SeminarLibri nel Centro Commerciale Mongolfiera Barletta
SeminarLibri nel Centro Commerciale Mongolfiera Barletta
Eventi e cultura

L'amore è gioia non rompe le costole, non lascia lividi sul volto

A Barletta presentato il libro "Volevo solo amore"

Nell'ambito delle attività di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, il Consiglio di Zona soci di Coop Alleanza 3.0 ha organizzato invita soci e consumatori alla presentazione del libro Volevo solo Amore. Messo a disposizione lo spazio di SeminarLibri nel Centro Commerciale Mongolfiera di Barletta, dal breve titolo "L'amore è gioia non rompe le costole, non lascia lividi sul volto" (Anna Ieva) . Il romanzo è tratto da una storia vera, non autobiografica, parla della morbosità delle relazioni umane, degli abusi e della violenza che a volte le inquina, una storia d'amore e di violenza, comune a molte, troppe donne, dove vede tra le protagoniste, anche la giovane Claudia, che nasconde dentro di sé un segreto di cui ogni giorno porta il peso e che ha condizionato fortemente il suo relazionarsi con gli uomini. Ma è qui che il destino entra in gioco, mettendo sulla sua strada Marika Gori. Marika ha soli sedici anni, ma ha già provato il dolore di una vita intera sulla sua pelle. Da quel momento, Claudia lotterà per la bambina che è stata e per quella ragazza appena conosciuta…

Ha introdotto il seminario il professor Angelo Raffaele Rotunno, presidente Consiglio di Zona Andria Barletta Trani di Coop Alleanza 3.0, che ha illustrato egregiamente alcuni passaggi, tratti da una storia vera, in cui le stesse protagoniste del romanzo hanno utilizzato quali luoghi di incontro, descritti anche il centro commerciale, luogo di aggregazione sia commerciale che sociale. Hanno partecipato il momento Anna Ieva e Anna Grieco entrambe le autrici, hanno descritto alcuni passaggi contenuti nel romanzo evidenziando il ruolo importantissimo che ha non solo la famiglia, i docenti, la scuola, i centri antiviolenza, e gli amici del cuore, che possono raccogliere confidenze o accorgersi dei disagi di ognuno di noi.È intervenuta al dibattito Laura Pasquino, responsabile dell' Associazione Centro Violenza Onlus "Osservatorio Giulia e Rossella" , con sede a Barletta in Piazza Moro nr. 16, tel 0883310293, che con il suo intervento ha illustrato, in modo chiaro ed esaustivo, i vari modi di fare e subire ogni tipo di violenza, nonché l'attività che quotidianamente svolge assieme agli altri componenti della associazione, in supporto alle vittime di violenze ed ai loro familiari, persone comuni di ogni ceto sociale, che approdano al centro.Laura Pasquino ha anche illustrato gli strumenti giuridici a disposizione delle persone più sfortunate, che hanno subito sulla propria pelle violenza gratuita. Ha curato e presenziato l'incontro dibattito adoperandosi per la riuscita dell'evento, Marco Sasso della Coop Alleanza 3.0, mettendo a disposizione lo spazio di SeminarLibri del Centro Commerciale Mongolfiera di Barletta.
  • Barletta
  • Volevo Solo Amore
  • Coop
  • Sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, messa solenne officiata da Monsignor Leonardo D’Ascenzo
Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta Carrer : “L’obiettivo è portare a Barletta il campionato italiano ed è per questo che stiamo facendo le prove generali "
Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi I Carabinieri incontrano gli studenti a Barletta
Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Presentazione della campagna delle azioni sperimentali per il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Presentazione della campagna delle azioni sperimentali per il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici Si terrà presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
Il Mediterraneo Cross di nuovo in Puglia Il Mediterraneo Cross di nuovo in Puglia Il 26 novembre sulla sabbia di Barletta
Annunciati scioperi dei treni per venerdì Annunciati scioperi dei treni per venerdì Ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali
Barletta : Inaugurazione del murale inclusivo dedicato a Divine del Sud Barletta : Inaugurazione del murale inclusivo dedicato a Divine del Sud L'opera del maestro Giacomo Borgiac donata dall’associazione alla città
Attraverso  lo sport un messaggio chiaro contro la violenza sulle donne Attraverso  lo sport un messaggio chiaro contro la violenza sulle donne Conclusa campagna “ALLENATI CONTRO LA VIOLENZA”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.