Barone-Leonardo D'Ascenzo
Barone-Leonardo D'Ascenzo
Amministrazioni ed Enti

Iniziative innovative e sperimentali degli oratori

Firmato il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI

È stato firmato questa mattina dall'assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone e da monsignor Leonardo D'Ascenzo, in qualità di vescovo delegato per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Pugliese, il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI. La firma è avvenuta alla presenza della direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano e di Don Davide Abascià, responsabile del progetto. Il protocollo, per cui sono stati stanziati 375.000 euro, è finalizzato ad incentivare l'attuazione di iniziative innovative e sperimentali da parte degli oratori e a sostenere attività socio-educative e di animazione sociale che contribuiscano al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori.

"Abbiamo voluto rinnovare - dichiara l'assessora Rosa Barone - il protocollo con Regione Ecclesiastica Puglia della CEI, puntando, di intesa, sulla diffusione di attività culturali finalizzate a diventare veicolo educativo di integrazione e interazione, oltre che stimolo per lo sviluppo delle capacità artistiche di ragazze e ragazzi che frequentano gli oratori. Crediamo fortemente che iniziative come questa possano favorire la promozione, il sostegno e il supporto alle famiglie, ai giovani, alle persone con disabilità, nell'ottica di una armonica e totale inclusione sociale".

"Come Regione Ecclesiastica Puglia, insieme con la Regione Puglia - afferma monsignor Leonardo D'Ascenzo - condividiamo un obiettivo e un servizio molto importante a beneficio dei ragazzi. Mi preme sottolineare come queste due istituzioni si propongano insieme. Quando questo accade, quando più soggetti impegnati nell'ambito educativo lavorano insieme il risultato delle attività e dell'impegno non è solo la somma di quello che ciascuno avrebbe potuto fare nel proprio ambito ma è un risultato che viene amplificato. Ciò è vero a maggior ragione nell'ambito educativo, nel quale la collaborazione di più soggetti è già, di per sé, una vittoria e una testimonianza a favore dei più giovani".
  • CEI
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo Prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo A Bari, la firma dei disciplinari con le 23 scuole pugliesi per la presentazione dei progetti
Regione Puglia: Sostegno alle famiglie numerose Regione Puglia: Sostegno alle famiglie numerose Approvata la delibera con le iniziative
Verso l'attivazione della “Banca dati regionale delle Buone Pratiche in ambito sociale” Verso l'attivazione della “Banca dati regionale delle Buone Pratiche in ambito sociale” Pubblicato l’Avviso rivolto a Comuni e Ambiti Territoriali
Accesso al Fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità Accesso al Fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità Aperti i termini da parte degli Ambiti Territoriali Sociali
Un Dentista per Amico Un Dentista per Amico L'assessore Barone: "Sarà possibile curare oltre 400 minori in più in condizione di fragilità"
Fondi per le attività socio-educative e di animazione sociale degli oratori Fondi per le attività socio-educative e di animazione sociale degli oratori Rinnovato il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI
Puglia: Approvata la relazione sociale regionale 2022 Puglia: Approvata la relazione sociale regionale 2022 L'assessora Barone: " Un quadro di sintesi dei bisogni sociali e dei fenomeni che emergono dal territorio"
Bari: Celebrata la “Giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo” Bari: Celebrata la “Giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo” Formazione permanente, sulla promozione della salute, sulla prevenzione e il benessere per migliorare l'inclusione.
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.