
Notizie
Infezione da Covid-19: un nuovo contagio nella BAT
Il bollettino epidemiologico giornaliero della Regione Puglia
Puglia - mercoledì 6 maggio 2020
15.42
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 6 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.816 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 26 casi, così suddivisi: 4 nella Provincia di Bari; 1 nella Provincia Barletta Andria Trani; 7 nella Provincia di Brindisi; 9 nella Provincia di Foggia; 2 nella Provincia di Lecce; 3 nella Provincia di Taranto. Sono stati registrati 5 decessi: 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 70.944 test. Sono 855 i pazienti guariti. I casi attualmente positivi sono 2.903. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.196 così divisi: 1.333 nella Provincia di Bari; 380 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 597 nella Provincia di Brindisi;1.088 nella Provincia di Foggia;500 nella Provincia di Lecce;268 nella Provincia di Taranto; 28 attribuiti a residenti fuori regione; 2 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Inoltre, è stato comunicato che dalla mezzanotte di ieri 4 maggio alle ore 19,00 di oggi 6 maggio, +e on-line per dichiarare di essere rientrate in Puglia da fuori regione per soggiornarvi. Il dato è in continuo aggiornamento. Nella giornata di oggi si sono autosegnalate 937 persone. Com'è noto, il DPCM che ha dato il via oggi alla Fase 2, consente a chiunque "il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza". L'ordinanza n. 214/2020 del Presidente della Regione Puglia ha quindi disposto l'obbligo per le persone rientrate in Puglia da altre regioni per soggiornare continuativamente nel proprio domicilio abitazione o residenza, di comunicarlo immediatamente compilando il modulo sul portale della Regione Puglia (o chiamando il proprio medico o l'operatore di sanità pubblica) e l'obbligo di restare in isolamento fiduciario a casa per 14 giorni. Il modulo è disponibile sul portale della Regione Puglia nella sezione dedicata al Coronavirus, al link al modulo: https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 70.944 test. Sono 855 i pazienti guariti. I casi attualmente positivi sono 2.903. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.196 così divisi: 1.333 nella Provincia di Bari; 380 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 597 nella Provincia di Brindisi;1.088 nella Provincia di Foggia;500 nella Provincia di Lecce;268 nella Provincia di Taranto; 28 attribuiti a residenti fuori regione; 2 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Inoltre, è stato comunicato che dalla mezzanotte di ieri 4 maggio alle ore 19,00 di oggi 6 maggio, +e on-line per dichiarare di essere rientrate in Puglia da fuori regione per soggiornarvi. Il dato è in continuo aggiornamento. Nella giornata di oggi si sono autosegnalate 937 persone. Com'è noto, il DPCM che ha dato il via oggi alla Fase 2, consente a chiunque "il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza". L'ordinanza n. 214/2020 del Presidente della Regione Puglia ha quindi disposto l'obbligo per le persone rientrate in Puglia da altre regioni per soggiornare continuativamente nel proprio domicilio abitazione o residenza, di comunicarlo immediatamente compilando il modulo sul portale della Regione Puglia (o chiamando il proprio medico o l'operatore di sanità pubblica) e l'obbligo di restare in isolamento fiduciario a casa per 14 giorni. Il modulo è disponibile sul portale della Regione Puglia nella sezione dedicata al Coronavirus, al link al modulo: https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus