Stazione Partenze
Stazione Partenze
Cronaca

In Puglia rientrate già 869 persone

Hanno compilato il modulo di autosegnalazione on-line

Si comunica che oggi 4 maggio, da mezzanotte alle ore 19,00 sono 869 le persone che hanno compilato il modulo di autosegnalazione on-line per dichiarare di essere rientrate in Puglia da fuori regione. Il dato è in continuo aggiornamento. Com'è noto, il DPCM che ha dato il via oggi alla Fase 2, consente a chiunque "il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza". L'ordinanza n. 214/2020 del Presidente della Regione Puglia ha quindi disposto l'obbligo per le persone rientrate in Puglia da altre regioni per soggiornare continuativamente nel proprio domicilio abitazione o residenza, di comunicarlo immediatamente compilando il modulo sul portale della Regione Puglia (o chiamando il proprio medico o l'operatore di sanità pubblica) e l'obbligo di restare in isolamento fiduciario a casa per 14 giorni. Il modulo è disponibile sul portale della Regione Puglia nella sezione dedicata al Coronavirus, al link al modulo: https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus

Continua incessante l'attività della Prefettura di Barletta Andria Trani per il monitoraggio dell'attuazione da parte delle Amministrazioni comunali delle misure governative previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 26 aprile, che a partire da oggi ha di fatto sancito l'inizio della cosiddetta "fase 2". Nel corso della mattinata, il Prefetto Maurizio Valiante, dopo aver richiamato l'attenzione delle Forze di Polizia per la predisposizione di opportuni servizi di controllo nei confronti dei cittadini provenienti nel territorio provinciale da altre regioni d'Italia, ha riunito in videoconferenza i Sindaci dei dieci comuni della provincia, con i quali ha definito tutte le misure necessarie l'accoglienza nei pressi delle fermate degli autobus e nelle stazioni ferroviarie.

Nel corso del pomeriggio, poi, nuovo aggiornamento del tavolo attivato in Prefettura per il monitoraggio della situazione sociale, economica e produttiva sul territorio, con particolare riferimento al settore della ricezione turistico-alberghiera, della cultura e dell'intrattenimento. Le principali problematiche e le proposte delle associazioni di categoria di un settore trainante dell'economia locale, nonché uno dei più penalizzati dall'emergenza epidemiologica in corso, sono stati discussi, nell'occasione, con l'Assessore al Turismo ed ai Beni Culturali della Regione Puglia Loredana Capone, che, intervenuta in videoconferenza, ha delineato il quadro strategico delle rilevanti ed imminenti iniziative che la Regione sta mettendo a punto per sostenere l'intero comparto. Intanto, è disponibile sul sito internet del Ministero dell'Interno il modello di autodichiarazione per gli spostamenti a partire dalla giornata di oggi. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo
  • Regione Puglia
  • Prefetto Valiante
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.