
Storia
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea
La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Italia - lunedì 8 settembre 2025
14.46
"È per me motivo di grande onore ed orgoglio la realizzazione dell'importantissima iniziativa – proposta da Poste Italiane a me e all'Avv. Manuela Olivieri, moglie del compianto Pietro Mennea – attraverso la quale il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà il nostro più illustre concittadino mediante la realizzazione di un cofanetto celebrativo contenente, tra l'altro, una cartolina laminata in oro il cui annullo filatelico sarà effettuato durante l'evento in Fiera del Levante il prossimo 13 settembre, alla presenza mia e dell'Avv. Olivieri". Così dichiara Ruggiero Mennea, che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita e con cui ha collaborato sia in campo professionale che per iniziative solidali e sportive. "Voglio sentitamente ringraziare mia cugina Manuela e chi ha reso possibile questo evento: Giovanni Machetti (Responsabile Filatelia Poste Italiane), Giacomo Pacchioni (Responsabile Marketing Filatelia Poste Italiane), Stefano Ratto (Struttura Marketing Filatelia Poste Italiane), Marco Dinicola (Responsabile commerciale Italia Filatelia Poste Italiane) e Giacomo Latrofa (Responsabile commerciale Filatelia Macro Area Sud Poste Italiane). Ancora una volta l'Avv. Manuela Olivieri, unica erede dei diritti di immagine del compianto Pietro, ha voluto fortemente onorare la memoria di un uomo che non è stato solo un simbolo dello sport mondiale, ma anche e soprattutto un esempio di vita per i giovani e per tutti coloro che intendono lo sport come una missione sociale improntata a principi etici. Sono lieto che il Comune di Barletta, attraverso un proprio comunicato, abbia voluto esplicitare il suo plauso per tale iniziativa. Spero - conclude Ruggiero Mennea - che l'amministrazione comunale voglia dedicare eguale attenzione al Mennea Day, che annualmente celebra Pietro Mennea coinvolgendo centinaia di studenti e migliaia di spettatori, anche investendo risorse adeguate per la sua realizzazione, dimostrando in maniera fattiva quanto il Comune di Barletta tenga a Pietro e a ciò che rappresenta."