Giuseppe Catalano
Giuseppe Catalano
Amministrazioni ed Enti

Il professore Giuseppe Catalano, Capo di Gabinetto del Presidente Emiliano

L’incarico a decorrere dal 16 gennaio 2023 e sino alla fine della legislatura

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha conferito l'incarico di Capo di Gabinetto del Presidente, a decorrere dal 16 gennaio 2023 e sino alla fine della legislatura, al prof. Giuseppe Pasquale Roberto Catalano, nato a Foggia il 19 maggio 1962. Il professore Giuseppe Pasquale Roberto Catalano è stato, fino a novembre 2022, Coordinatore della Struttura Tecnica di Missione per l'indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l'alta sorveglianza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dal 2012 è professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale (settore scientifico disciplinare ING-IND/35), presso la Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica di Sapienza Università di Roma e afferisce al Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale "A. Ruberti", dove insegna Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche ed Economia ed Organizzazione Aziendale.

Ha focalizzato le attività di ricerca sulle tematiche dell'economia dell'istruzione (con particolare riferimento alla ricerca scientifica e tecnologica, al diritto allo studio universitario e agli strumenti manageriali per la gestione delle università e degli enti di ricerca), della spending review delle attività e dei progetti pubblici e dell'intervento pubblico nel settore delle infrastrutture e dei trasporti. In quest'ultimo ambito, si è occupato in particolare di livelli di governo, strumenti e criteri per il finanziamento del trasporto pubblico locale (TPL), della definizione di metodologie per la determinazione del costo standard nel TPL, della programmazione e valutazione degli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture dei trasporti.
Ha, inoltre, partecipato presso la Commissione Tecnica per la Spesa Pubblica del Ministero del Tesoro, ad un progetto di ricerca sulla riclassificazione del Bilancio dello Stato, curando in particolare l'analisi del bilancio del Ministero della Difesa e dell'Università e della Ricerca. Altri campi di interesse scientifico sono stati quello della struttura e delle procedure del Bilancio dello Stato e della gestione della Tesoreria dello Stato.
Ha maturato una particolare esperienza di ricerca nel campo della valutazione delle politiche pubbliche, con particolare riferimento alla valutazione dell'istruzione superiore e della ricerca scientifica, sia nella qualità di membro del Comitato per la valutazione del sistema universitario, che come coordinatore del programma di ricerca della Commissione Tecnica per la Spesa Pubblica del Ministero del Tesoro su finanziamento e valutazione della ricerca scientifica in Italia. È particolarmente esperto di finanziamento dell'istruzione universitaria e della ricerca scientifica.

È presidente della Commissione per la valutazione delle proposte di intervento e la individuazione degli interventi ammissibili al cofinanziamento di cui al decreto ministeriale n. 1046 del 26 agosto 2022 ed è membro della Commissione per l'istruttoria dei progetti per la realizzazione di alloggi e residenze universitarie di cui alla legge n. 338/2000, entrambe del Ministero dell'Università e della Ricerca.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Giuseppe Catalano
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.