Espianto organi
Espianto organi
Eventi e cultura

Il percorso di un sì – Rotary: impegno costante per il trapianto di organi, tessuti e cellule

Conferenza pe far comprendere l'importanza vitale di simili atti di altruismo

Il Rotary Club Canosa, in sinergia con il Rotary Club di Barletta e i rispettivi Rotaract di Canosa e Barletta ed in collaborazione con l'AIDO - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, organizzano la conferenza dal titolo "Il percorso di un sì – Rotary: impegno costante per il trapianto di organi, tessuti e cellule" che si terrà venerdì 11 novembre alle ore 20:30 presso i locali della Sala Sabiniana. Il Rotary, con la sua opera e come da titolo dell'incontro, è stato sempre attivo in merito alla sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti. Non per altro, l'evento vede assoluta protagonista l'AIDO, rappresentata dal dott. Vito Scarola, vicepresidente nazionale della stessa.

Nel corso dei lavori, rivolti ed aperti all'intera cittadinanza al fine di far comprendere con ancora più vigore l'importanza vitale di simili atti di altruismo, ma anche di spiegare le azioni costanti del Rotary a partire dal territorio su cui insiste, per spaziare fino all'intero globo, momenti saranno dedicati alle esperienze di due professionisti del settore vicini alle città di Barletta e Canosa, ossia il dottor Giuseppe Vitobello (Coordinatore dei trapianti per l'ASL BAT) e il dottor Donatello Iacobone (Direttore Responsabile del Servizio 118 sempre per l'ASL BAT).

La rilevanza del tema trattato ha già garantito più plausi ed adesioni: oltre ai saluti doverosi dei presidenti dei quattro Club della famiglia rotariana (Antonio Martellotta per il Rotary Canosa; Giorgio Vitali per il Rotary Barletta; Giuseppe Vitrani per il Rotaract di Canosa e Tommaso Capasso per il Rotaract di Barletta), della presidente della sezione BAT dell'AIDO (Natalia Inchingolo) e alle conclusioni dell'Assistente del Governatore del Distretto Rotary 2120 (Ruggiero Laporta), sarà partecipe anche il dott. Vito Malcangio, neo-sindaco di Canosa.
  • Rotary Club Canosa
  • Rotaract Club
Altri contenuti a tema
Canosa:  "Next Step: il futuro dopo la scuola" Canosa:  "Next Step: il futuro dopo la scuola" Il Rotary al servizio delle nuove generazioni per lo sviluppo del territorio
Canosa: Next Step - Il Futuro dopo la Scuola Canosa: Next Step - Il Futuro dopo la Scuola Il Rotary al servizio delle Nuove Generazioni per lo Sviluppo del Territorio
Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Ha ospitato il professor Francesco Paolo Maulucci, con il libro "I muri raccontano - da Pompei a Canosa... e viceversa"
Quadro economico, inflazione e gestione dell'emotività Quadro economico, inflazione e gestione dell'emotività Il tema dell'incontro del Rotary di Canosa con l'esperto Giuseppe Parlà
Donare sangue: un gesto d'amore per il prossimo Donare sangue: un gesto d'amore per il prossimo L'invito del Rotary Club Canosa la settimana di raccolta
Il Rotary di Canosa apre al confronto sulle riforme in Italia Il Rotary di Canosa apre al confronto sulle riforme in Italia Conferenza su un tema di estrema attualità con l'avvocato Leonardo Mangini
Canosa: Rotary, Rotaract e AIDO uniti per sensibilizzare la donazione di organi Canosa: Rotary, Rotaract e AIDO uniti per sensibilizzare la donazione di organi L'ASL BAT si può vantare di avere a disposizione sui propri mezzi il sistema LUCAS
Nel ricordo di Paolo Borsellino e della scorta a 30 anni  dalla strage di mafia Nel ricordo di Paolo Borsellino e della scorta a 30 anni dalla strage di mafia A Canosa, la conferenza con i giornalisti Francesco Vitale e Leonardo Zellino
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.