Massimo Lovino M5S
Massimo Lovino M5S
Vita di città

Il nostro programma elettorale, la guida amministrativa di questi consiglieri di opposizione.

La nota del capogruppo consiliare M5S Canosa Massimo  Lovino

In merito al Piano urbanistico per gli insediamenti produttivi interviene il capogruppo consigliare del Movimento 5 Stelle, Massimo Lovino. "Siamo felici - esordisce il capogruppo consiliare M5S Canosa Massimo Lovino - nel constatare che alcuni consiglieri di opposizione si siano convertiti sulla via di Damasco del nostro programma elettorale. Siamo ancor più felici nel constatare che il nostro programma elettorale, che è stato più volte criticato durante la campagna elettorale, sia diventato la guida amministrativa di questi consiglieri di opposizione. Per chi si fosse perso le puntate precedenti ricordo che nello scorso Consiglio Comunale l'opposizione di centrodestra (indimenticata proponente del "San Giorgio Village" ) ha presentato un ordine del giorno riguardo le aree industriali in cui si chiedeva l'allargamento a tutte le tipologie produttive in ordine alla "D2" ed il ritorno alla destinazione di uso agricolo per la "D5". Ora nel nostro programma elettorale a pagina 11 è scritto testualmente "lo sblocco della nostra migliore zona industriale (ex zona "D5", nei pressi del casello autostradale) può avvenire solo mediante il suo ridimensionamento. In questo modo se ne favorirà, finalmente, la sua realizzazione grazie alla riduzione dei costi necessari alle opere di urbanizzazione. Allo stesso tempo, gli agricoltori proprietari di quelle aree saranno liberati da un'ingiusta tassazione." Naturalmente nel programma elettorale di quella opposizione non c'è traccia del futuro della "D5". Nelle more di un procedimento lungo e complesso, che interfaccia anche la Regione Puglia, mirato ad una riduzione della estensione dell'area abbiamo provveduto, già lo scorso anno, a ridurre l'IMU su quei terreni in modo da ridurre la tassazione a carico dei proprietari non coltivatori diretti, illusi dal miraggio del parco divertimenti di ventoliana, memoria che non ha divertito nessuno...o quasi. Inoltre abbiamo incontrato più volte i proprietari di quelle aree per discutere della questione. Per la "D2" - continua Massimo Lovino - l'opposizione evidentemente ha ricalcato quanto stanno facendo gli uffici in merito alla possibilità che in quell'area possano insediarsi attività diverse dall'agroindustriale. Intanto bisogna ricordare che è il PUG vigente, ideato e redatto dall'Amministrazione Ventola, che pone il limite di insediamento ad attività industriali di trasformazione dei prodotti agricoli e che l'Amministrazione La Salvia aveva provato a redarre una variazione che però non è stata accettata dalla Regione Puglia. Per chi si voglia perdere in tecnicismi spiego che il PIP della "D2" attualmente vigente scade il 31 marzo prossimo. Pertanto la Sezione Programmazione Territoriale sta redigendo il nuovo PIP in conformità al PUG recependo il vecchio PIP. All'esito della variante al PUG potranno essere ampliate le destinazioni d'uso relative alle attività insediabili nella "D2". E' un percorso alquanto complesso ma che contiamo di concludere in tempi congrui. Concludo - il capogruppo pentastellato - ricordando che per il completamento dei lavori previsti per la "D2" abbiamo avuto una fitta interlocuzione con la Regione, grazie all'interessamento della Consigliera Regionale Grazia Di Bari, che ci ha permesso di ottenere ulteriori finanziamenti per la costruzione della rotatoria, in via di completamento, che permetterà finalmente l'accesso a quell'area industriale ai mezzi pesanti."
  • M5S
  • Massimo Lovino
Altri contenuti a tema
Confronto e conoscenza dei problemi dei cittadini e del territorio Confronto e conoscenza dei problemi dei cittadini e del territorio L'onorevole Carla Giuliano(M5S) a Canosa con la candidata Letizia Morra alle regionali 2025
Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia La nota della senatrice del Movimento 5 Stelle Gisella  Naturale 
Dobbiamo ripartire dai borghi e dalla forza inclusiva delle Puglie Dobbiamo ripartire dai borghi e dalla forza inclusiva delle Puglie Il candidato Aldo Patruno all’inaugurazione del Comitato elettorale provinciale del Movimento 5 Stelle per la BAT
Letizia Morra(M5S) si candida alle Regionali 2025 Letizia Morra(M5S) si candida alle Regionali 2025 Ufficializzata in un incontro con l'onorevole Leonardo Donno e il dottor Aldo Patruno capolista del M5S nella BAT
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale (M5S)
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
Siamo cresciuti, non mutati. Di Decaro saremo alleati leali e intransigenti Siamo cresciuti, non mutati. Di Decaro saremo alleati leali e intransigenti La nota della senatrice Gisella Naturale (M5S)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.