Maria Angela Petroni - Scelgo Io
Maria Angela Petroni - Scelgo Io
Eventi e cultura

Il nostro impegno nel costruire una comunità più consapevole

La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, dottoressa Maria Angela Petroni

Nella mattinata dello scorso 26 novembre, gli studenti delle scuole del territorio hanno assistito al musical "Scelgo Io!" che ha avuto luogo presso il Teatro Comunale "Raffaele Lembo" di Canosa di Puglia. Uno spettacolo inserito nel programma della Settimana contro la Violenza sulle Donne, promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Canosa di Puglia e dedicato alla sensibilizzazione dei più giovani sui temi della libertà di scelta, della responsabilità personale e del rispetto nelle relazioni. A portare in scena lo spettacolo è stata la Compagnia Be-Honest, che, attraverso un linguaggio artistico moderno e immediato, ha affrontato tematiche attuali come il coming out, la depressione, il body shaming e la violenza sulle donne. Argomenti complessi, trattati con delicatezza e grande impatto emotivo, capaci di stimolare una riflessione autentica e profonda. Il musical ha guidato gli studenti in un percorso narrativo fatto di musica, testimonianze sceniche e momenti di coinvolgimento emotivo, con l'obiettivo di renderli più consapevoli delle proprie scelte, dei propri diritti e del valore del rispetto verso sé stessi e verso gli altri.

L'iniziativa ha rappresentato una preziosa occasione formativa e culturale, perfettamente in linea con gli obiettivi promossi durante la Settimana contro la Violenza sulle Donne: educare le nuove generazioni alla prevenzione, alla parità, al rispetto e alla costruzione di relazioni sane. A margine dell'evento, l'Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, dottoressa Maria Angela Petroni, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione degli studenti e per la qualità dello spettacolo: «La presenza dei nostri ragazzi al musical 'Scelgo Io!' ha un valore importantissimo. Attraverso l'arte, la musica e l'emozione, lo spettacolo è riuscito a trasmettere messaggi fondamentali sulla libertà, sul rispetto, sulla responsabilità personale e sulla dignità di ogni individuo. Iniziative come questa rafforzano il nostro impegno nel costruire una comunità più consapevole, in cui ogni giovane si senta libero di esprimersi e di vivere relazioni fondate sulla parità. Scelgo Io! ha confermato ancora una volta quanto il teatro possa essere uno strumento potente per educare e coinvolgere: non solo uno spettacolo, ma un invito a guardarsi dentro, a riconoscere il proprio valore e a ricordare che ogni scelta, piccola o grande, costruisce un pezzetto del nostro futuro».
  • Teatro Comunale Raffaele Lembo
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Flashmob:  I Comitati Unici di Garanzia  contro la Violenza sulle Donne venerdì 28 novembre Flashmob: I Comitati Unici di Garanzia contro la Violenza sulle Donne
Donne per le Donne, l’accoglienza che sfida la violenza Donne per le Donne, l’accoglienza che sfida la violenza Un premio alla masseria rifugio di Gabriella Rondini a San Vito dei Normanni che accoglie donne vittime di violenza
La violenza contro le donne non è mai un numero: è una vita violata, una dignità calpestata... La violenza contro le donne non è mai un numero: è una vita violata, una dignità calpestata... Prosegue la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato "...questo non è amore",
Canosa: Una nuova e vivace stagione teatrale 2025/26 Canosa: Una nuova e vivace stagione teatrale 2025/26 Presentata con gli interventi dell'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto e del direttore di Puglia Culture Sante Levante davanti ad un folto pubblico.
Canosa: Il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” oggetto di studi archeologici Canosa: Il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” oggetto di studi archeologici In visita gli studenti della scuola di specializzazione interateneo in Beni Archeologici
Nel ricordo delle dottoresse  Francesca Romana Marcovecchio  e  Lucia Natale Nel ricordo delle dottoresse Francesca Romana Marcovecchio e Lucia Natale A Canosa di Puglia, il concerto "Medici per la Vita" a scopo benefico
Ancora una volta a gran voce ‘Non una di meno’ Ancora una volta a gran voce ‘Non una di meno’ La facciata del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia in rosso per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Uno spot prodotto della Polizia di Stato, nell'ambito del Progetto "...Questo non è amore"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.