Ministro Valditara
Ministro Valditara
Scuola e Lavoro

Il ministro Giuseppe Valditara all'inaugurazione di DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia

A Bari, il più importante evento nazionale dedicato al mondo della scuola, giunto alla decima edizione, in calendario fino a venerdì 18 ottobre.

Mercoledì 16 ottobre, si apre negli spazi della Nuova Fiera del Levante a Bari, DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia, il più importante evento nazionale dedicato al mondo della scuola, giunto alla decima edizione, in programma fino a venerdì 18 ottobre. Alla cerimonia inaugurale, che si svolgerà dalle ore 9,30 nella Main Hall Gaetano Salvemini (Centro Congressi C1), alla presenza del Comitato organizzatore e di rappresentanti istituzionali, interverranno: il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l'assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro, Sebastiano Leo, il sindaco di Bari, Vito Leccese, il direttore generale ufficio scolastico regionale della Puglia, Giuseppe Silipo, il presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini, il commissario straordinario di INDIRE, Francesco Verbaro e Reinhard Koslitz in rappresentanza di Didacta International.
Didacta Italia – Edizione Puglia è organizzata da Firenze Fiera con la presenza istituzionale della Regione Puglia e si avvale di un Comitato organizzatore di cui fanno parte (a fianco di Firenze Fiera), il Ministero dell'Istruzione e Merito, il Comune di Bari e gli Uffici scolastici regionali di Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Campania e Sicilia. Partner scientifico: INDIRE. Partner: Didacta International.
Fra gli eventi del primo giorno, negli spazi di Didacta si segnalano: il convegno "L'avvio della sperimentazione nazionale della Filiera formativa tecnologico-professionale" (ore 14,30 – sala Main Hall), l'appuntamento "Patti territoriali per le competenze e l'occupazione nella strategia di riduzione del mismatch" (ore 16.30 – sala Main Hall), la presentazione del progetto di educazione alimentare "Diventa nutrition coach" nello stand La Scuola con la Regione (ore 15.30 – pad.20) e il talk #mareasinistra e la strategia regionale di sviluppo sostenibile (ore 16 –pad.110)
Nel Before, tra le tante iniziative, si segnalano l'appuntamento "Orientamento all'autoimprenditorialità: dalla scuola alla start up" (ore 12.15 – aula Wanda Bruschi Gorjux – pad. 18) e la perfomance musicale "Bari ClarinetEnsemble"( ore 17.00 – arena don Tonino Bello – pad.17). La Regione Puglia sarà presente con ampi spazi istituzionali per la promozione e diffusione delle opportunità offerte al mondo dell'istruzione dal PR PUGLIA FESR – FSE+ 2021-2027
Orario di apertura di DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia: 16 e 17 ottobre: dalle 9,00 alle 18,30; 18 ottobre: dalle 9,00 alle 17,00
  • Bari
  • Fiera del levante
  • DIDACTA ITALIA
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.