Ventola
Ventola
Politica

Il governo Emiliano e il centrosinistra alimentano la burocrazia

La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia

Il gruppo regionale di Fratelli d'Italia (capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro) in questa nota spiega perché ha votato contro il Disegno di Legge: Organizzazione e modalità di esercizio delle funzioni amministrative in materia di valutazioni ed autorizzazioni ambientali. "La BUROCRAZIA non è un'entità astratta, la burocrazia la alimentiamo noi, legislatori, nel momento in cui invece che semplificare le procedure amministrative le complichiamo. E' quello che ha fatto oggi il Governo regionale che sui palchi promette di semplificare la vita di imprese e cittadini e poi quando scrive le leggi fa esattamente il contrario. Per questo motivo Fratelli d'Italia ha votato contro una legge regionale che si proponeva di agevolare imprese e cittadini che si ritrovano a dover chiedere una valutazione ambientale per la realizzazione di progetti. Eppure sia in Commissione che in Consiglio avevamo tentato di migliorare il testo normativo per fare chiarezza sulla competenza (chi autorizza chi e cosa) e sulla tempistica. La maggioranza di centrosinistra e l'assessore all'Ambiente, Maraschio, sono rimaste sorde e ci ritroviamo con una legge che sbologna le patate bollenti sulle Province (vedi le discariche) e decide di tenere in capo alla Regione quello che più conviene (anche sul piano politico). Il tutto ignorando il grido di allarme che proprio l'UPI Puglia (Unione Province Italiane) ha lanciato sulla mancanza di personale per poter adempiere a certi obblighi. E ancora la Burocrazia l'alimentiamo noi, legislatori, nel momento in cui si decide di mantenere Comitati tecnici, composti di professionisti, che aggiungono carte a carte senza limiti di tempo, per cui chi entra nel tunnel delle valutazioni ambientali finisce per non vedere mai la luce. Per questo siamo in presenza di scelte politiche dannose rispetto al momento che viviamo. Oggi il Consiglio regionale ha, perciò, perso una grande occasione per semplificare la vita non solo a chi richiede valutazioni ambientali, ma anche di enti locali che per colpa di una legge sciagurata (la Delrio) si ritrovano non a vivere ma a sopravvivere con carichi di lavoro che non sono in grado di espletare."
  • Francesco Ventola
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Scende in campo per competere, tra le fila di Fratelli d’Italia
Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Un sostegno che rappresenta un segnale di vicinanza istituzionale
Siccità: ristori importanti in tempi rapidi  per le aziende agricole pugliesi  Siccità: ristori importanti in tempi rapidi per le aziende agricole pugliesi  La nota della senatrice pugliese Maria Nocco(Fratelli d’Italia) 
Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo La dichiarazione dell'onorevole Francesco Ventola a margine della seduta congiunta dell'Europarlamento
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare La precisazione dell'onorevole Francesco Ventola sulle Regionali 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.