Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli

Denunciati 2 proprietari di immobili dalla Guardia di Finanza di Lecce

Un fenomeno che si ripete negli anni durante le vacanze estive, quello delle cosiddette "case pollaio" nel Salento, in particolare lungo il litorale di Gallipoli. I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno in corso una serie di controlli mirati sugli affitti turistici a breve termine. Resi noti i dati delle ispezioni eseguite su 62 appartamenti, all'interno dei quali sono stati identificati 424 vacanzieri, molti dei quali avevano pagato dai 1.500 ai 3.000 euro a settimana per soggiornare nelle abitazioni prese in locazione. In 22 casi è stato rilevato un sovraffollamento di 74 persone rispetto al limite stabilito dalla normativa. In un piccolo appartamento di 50 metri quadrati, che avrebbe potuto ospitare al massimo tre persone, i militari hanno identificato 9 ragazzi, 5 dei quali minorenni. E' stata inoltre accertata la concessione ad uso abitativo di un locale registrato al catasto come autorimessa. Le violazioni hanno fatto scattare sanzioni amministrative e l'avvio di verifiche fiscali sugli introiti degli affitti. Due proprietari sono stati inoltre denunciati per omessa comunicazione alla Questura di Lecce delle generalità delle persone ospitate, obbligo previsto dalla legge per motivi di pubblica sicurezza. I controlli della Guardia di Finanza proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione alle condizioni igienico-sanitarie degli immobili e alla regolarità delle locazioni turistiche, con l'obiettivo tra gli altri di tutelare i cittadini, contrastare il sommerso e garantire sicurezza sia ai turisti che ai residenti.
  • Guardia di finanza
  • Gallipoli
Altri contenuti a tema
Spesa pubblica: La Guardia di Finanza ha scoperto 60 situazioni di irregolarità penalmente perseguibili Spesa pubblica: La Guardia di Finanza ha scoperto 60 situazioni di irregolarità penalmente perseguibili Rilevate prestazioni sociali agevolate ottenute con l’inganno da cittadini italiani e stranieri
Al  Generale Vito Augelli, il Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo Al Generale Vito Augelli, il Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo La cerimonia di consegna nel Teatro Apollo di Lecce
A Filippo Sardone intitolata la Sala Controllo Operativo del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto A Filippo Sardone intitolata la Sala Controllo Operativo del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto E' stato Luogotenente Cariche Speciale del Contingente Mare
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
 Torna alla vittoria il Canosa  Torna alla vittoria il Canosa Jimenez e Aguilera gli autori delle reti contro il Gallipoli
Canosa- Gallipoli, la gara del riscatto Canosa- Gallipoli, la gara del riscatto Nelle fila rossoblu annunciati il rientro di Nicola Strambelli e il tesseramento di Matteo Montinaro
Assunzioni fittizie: Misura cautelare per  un consulente del lavoro e un appartenente  della Guardia di Finanza Assunzioni fittizie: Misura cautelare per un consulente del lavoro e un appartenente della Guardia di Finanza L'operazione del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Provincia BAT
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.