Il delitto in tre dimensioni- Polizia Scientifica
Il delitto in tre dimensioni- Polizia Scientifica
Eventi e cultura

Il delitto in tre dimensioni

La Polizia di Stato al “Festival della Scienza” di Genova

La Polizia di Stato è presente al "Festival della Scienza" di Genova, in svolgimento a Palazzo Reale fino al 1° novembre 2921. In uno spazio espositivo, gli esperti della Polizia Scientifica hanno allestito "Il delitto in tre dimensioni", con le mappe in 3D della scena del crimine, e sono pronti ad incontrare studenti, appassionati e curiosi per spiegare le nuove tecnologie usate durante le indagini. Il "Festival della Scienza", infatti, è un punto di riferimento a livello internazionale per la divulgazione e diffusione della cultura scientifica e nel corso delle giornate i visitatori parteciperanno a laboratori, conferenze e incontri in cui verranno illustrati e raccontati i progressi scientifici e la ricerca.

Nel stand della Polizia di Stato è presente un laboratorio con ricostruzione virtuale di una scena del crimine mediante il sistema Laser Scanner Geosystem, che consentirà ai partecipanti di navigare muovendosi interattivamente in un ambiente 3D. Sono inoltre esposti i pannelli della mostra "Frammenti di Storia. L'Italia attraverso le impronte, le immagini e i sopralluoghi della Polizia Scientifica". Per il 30 ottobre è previsto l'evento "Mappare l'invisibile. Investigazioni tra scienza e storia" curato dall'Ufficio storico della Polizia di Stato e dall'Ufficio servizi generali-Archivi del C.N.R, in cui verrà mostrata la strumentazione d'epoca in uso presso la Scuola di Polizia Scientifica utilizzata per il fotosegnalamento e la dattiloscopia originale, che già dal 28 ottobre sarà visitabile in forma ridotta.

Al "Festival della Scienza" di Genova parteciperanno più di 350 scienziati e personalità illustri provenienti dall'Italia e dal mondo, tra cui il Premio Nobel per la fisica Samuel Ting, che saranno i protagonisti dei 131 incontri in programma per la diciannovesima edizione nel capoluogo ligure. Conferenze, laboratori, mostre e spettacoli per visitatori di ogni età e livello di conoscenza, per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente.
  • Polizia di stato
  • Polizia Scientifica
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.