Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

I Carabinieri arrestano 3 truffatori di anziani

Sono intervenuti in tempo bloccando i malfattori e tranquillizzando le vittime

I militari del Comando Provinciale BAT, dopo aver eseguito accurate indagini, sono riusciti a individuare e a trarre in arresto tre uomini, presunti autori di truffe ad anziani.
Si tratta di due episodi distinti, accaduti uno a Bisceglie e uno a Minervino Murge, nei quali è stato utilizzato lo stesso Modus Operandi: la vittima anziana riceve una telefonata da un presunto maresciallo dei carabinieri, il quale le riferisce che un suo parente figlio /nipote era stato fermato e trattenuto presso una caserma per motivi giudiziari. Per la sua liberazione le viene richiesto un compenso per le spese legali. Le vittime, prese dall'ansia e dalla preoccupazione, si adoperano per racimolare quanto più denaro e gioielli possibile. Nel frattempo, un complice del finto maresciallo raggiunge l'abitazione dell'anziana facendosi consegnare il bottino. Grazie all'attività posta in essere dai militari dell'Arma e alla campagna di sensibilizzazione promossa dalle Istituzioni nel corso degli ultimi anni, nei due episodi in questione, le vittime, insospettite, non sono cadute nella trappola e hanno contattato i veri Carabinieri permettendo così di fermare i presunti truffatori.
Nello specifico, per Bisceglie, il fatto si è verificato nella tarda mattinata di martedì. Gli arrestati sono due uomini di origini campane, rispettivamente classe 2004 e 2000, che sono stati bloccati a bordo della loro auto mentre si stavano recando presso l'abitazione di un'anziana donna di 90 anni, già contattata telefonicamente da un soggetto che si era qualificato come il nipote e le aveva chiesto di consegnare del denaro per la sua liberazione, essendo trattenuto presso la caserma di Barletta a causa del mancato pagamento di una fattura. Analoghe modalità sono state utilizzate a Minervino Murge da un uomo di origini campane, classe '84, che ha tentato di raggirare una donna di 70 anni fingendosi carabiniere e persuadendola a consegnare gioielli quali risarcimento danni per un incidente stradale causato dal marito. In questo caso la condotta è stata ancor più insidiosa perché il responsabile della truffa, evidentemente con la complicità di altri soggetti, aveva detto alla donna di contattare dalla sua utenza fissa il 112 e, dopo che la vittima aveva chiamato il numero di emergenza, aveva risposto lo stesso truffatore, così rendendo ancor più credibile l'artificio.
I carabinieri, in entrambi gli episodi, sono intervenuti in tempo bloccando i malfattori e tranquillizzando le vittime.
Tutti e tre gli uomini sono stati arrestati in flagranza di reato e condotti presso la casa circondariale di Trani.
Va precisato che la posizione delle persone arrestate è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che gli stessi non potranno essere considerati colpevoli sino all'eventuale pronunzia di una sentenza di condanna.
  • carabinieri
  • Truffe
Altri contenuti a tema
Michele Caputo promosso  sottotenente dei Carabinieri di Complemento nella riserva Michele Caputo promosso sottotenente dei Carabinieri di Complemento nella riserva A coronamento di quanto realizzato in carriera e in quiescenza
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
5 I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa Intervengono a seguito di una chiamata al 112 fatta da un padre disperato che sta per perdere il figlio
Natale 2024 più sicuro: i Carabinieri intensificano i controlli Natale 2024 più sicuro: i Carabinieri intensificano i controlli Servizi straordinari per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro Ricorre l’82° anniversario della scomparsa sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale
Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Eseguiti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri
Canosa: L'Associazione Nazionale dei Carabinieri ha celebrato la Virgo Fidelis Canosa: L'Associazione Nazionale dei Carabinieri ha celebrato la Virgo Fidelis Don Saverio Memeo ha officiato la santa messa
Anziani raggirati da truffatori senza scrupoli Anziani raggirati da truffatori senza scrupoli I consigli dell'Arma dei Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.