Bari: Presidenza regione -Alzheimer -Viola
Bari: Presidenza regione -Alzheimer -Viola
Notizie

Giornata mondiale dell’Alzheimer: il Palazzo della Regione si colora di viola

Un segno tangibile di vicinanza ai tanti pazienti italiani

Questa sera, giovedì 21 settembre, la facciata del Palazzo della Presidenza della Giunta regionale sul lungomare di Bari è illuminata di viola. Un modo simbolico per dare risalto alla Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's disease international (Adi), con l'obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di affrontare questa malattia a livello socio-sanitario e assistenziale.

La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne. Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria. In Italia secondo stime dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) circa 1.100.000 persone soffrono di demenza (di cui oltre 600 mila persone sono malati di Alzheimer).

La Regione Puglia ha prontamente accolto l'invito dell'onorevole Annarita Patriarca e della senatrice Beatrice Lorenzin, a nome dell'Intergruppo Parlamentare Alzheimer e Neuroscienze, a illuminare di viola la facciata del Palazzo della Presidenza. Il colore scelto non è casuale: il viola del "non ti scordar di me", fiore simbolo della malattia, rappresenta un segno tangibile di vicinanza ai tanti pazienti italiani affetti da Alzheimer e come segnale di vicinanza istituzionale ai tanti medici e ricercatori che ogni giorno lottano contro questo male.
  • Bari
  • Alzheimer
Altri contenuti a tema
Adesso Basta! Sciopero e manifestazione a Bari Adesso Basta! Sciopero e manifestazione a Bari L'intervento di Michele Valente, segretario generale CGIL BAT
Sinergitaly punta sulla sostenibilità d’impresa Sinergitaly punta sulla sostenibilità d’impresa La dichiarazione del presidente Cavaliere Riccardo Di Matteo
Le nuove frontiere della telemedicina e della telechirurgia Le nuove frontiere della telemedicina e della telechirurgia A Bari un congresso con relatori di comprovata fama, provenienti  da ogni parte d'Italia
Nel ricordo di mister Peppino Orlando Nel ricordo di mister Peppino Orlando Ha allenato il Canosa Calcio negli anni 1981-83
Un albero per il futuro Un albero per il futuro A Bari, presentato il progetto realizzato dai Carabinieri con la messa a dimora di piantine forestali tipiche della Puglia
Donne e professioni: il contrasto alla violenza nei luoghi di lavoro Donne e professioni: il contrasto alla violenza nei luoghi di lavoro A Bari, convegno e dibattito organizzato dal CIF Bari e Ordine dei Medici Bari
Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia: Palazzo della Presidenza della Regione Puglia illuminato di azzurro Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia: Palazzo della Presidenza della Regione Puglia illuminato di azzurro La Regione Puglia aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dal CONADI
La nuova frontiera della Medicina Fetale a Bari La nuova frontiera della Medicina Fetale a Bari Condotte due complesse operazioni di laser coagulazione a livello della placenta
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.