Emiliano
Emiliano
Amministrazioni ed Enti

Gestione rifiuti in Puglia in vista della stagione estiva

Emiliano, Maraschio, incontrano AGER, ANCI PUGLIA e operatori del settore

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l'assessore all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio e il capo dipartimento Ambiente Paolo Garofoli, hanno incontrato questo pomeriggio una rappresentanza delle società di trattamento dei rifiuti urbani e degli operatori del settore. Hanno partecipato anche i vertici dell'Ager e dell'Anci Puglia. "In vista della stagione estiva – ha detto il presidente Emiliano abbiamo convocato questa riunione puramente di routine per ascoltare tutte le esigenze degli operatori ed evitare sorprese dell'ultim'ora durante il periodo di massima produzione di rifiuti soprattutto organici che corrisponde all'estate. Sto facendo questa attività personalmente solo per avere diretta cognizione di quello che avviene".

Al termine dell'incontro il presidente Emiliano ha dichiarato che "le proposte per arrivare a soluzioni condivise devono redigerle sia i Comuni che le imprese private. Oggi c'è stata una discussione animata e ciascuno ha fatto presente il proprio punto di vista. I Comuni vorrebbero una tariffa controllata secondo meccanismi definiti dalle autorità regolatorie e le imprese dicono che in quelle tariffe non ci stanno e che i costi sono superiori. Bisogna trovare la maniera di non lasciar decidere queste cose ai giudici perché altrimenti si rischia di scontentare o i comuni o le imprese."

"Il confronto è sempre utile – ha aggiunto l'assessore Maraschio e noi lo avevamo avviato da tempo. Quella di oggi è stata una giornata importante anche per la presenza del Presidente Emiliano. Rimarchiamo la necessità del confronto e dell'ascolto, perché il tema ambientale e quello della gestione dei rifiuti impatta sui cittadini e ciascuno di noi si deve far carico di questa cosa. Ci sono le ragioni dei privati, che ringraziamo perché fanno un lavoro importante per la Regione, ma ci sono anche gli interessi pubblici, della collettività. Oggi abbiamo ascoltato le varie parti ed è stato un tavolo molto utile che è soltanto la prima tappa di incontri che porteranno sicuramente a trovare delle soluzioni condivise che porteranno dei vantaggi nella gestione".
  • rifiuti
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.