Discarica Bleu
Discarica Bleu
Amministrazioni ed Enti

Gestione rifiuti in Puglia: arriva il disegno di legge regionale

Accordo di programma con la Bleu Srl

In seguito all'accordo di programma siglato con i gestori delle discariche di Canosa di Puglia (Bleu Srl), Taranto (Italcave Spa), Brindisi (Formica ambiente Srl) e Statte (Cisa Spa), al fine di mettere ordine nelle procedure di conferimento dei rifiuti indifferenziati e dell'umido e fissare tariffe vantaggiose anche nell'ambito del piano regionale di gestione dei rifiuti della Regione Puglia, in corso di approvazione, l'assessore all'Ambiente comunica che a giorni verrà depositato il disegno di legge per l'avocazione dei procedimenti di Aia o di Via/Aia, attualmente di competenza provinciale, relativa agli impianti di smaltimento rifiuti non pericolosi che si trovano sul territorio regionale. Una serie di impegni saranno assunti dai gestori in particolare sul materiale proveniente dal trattamento dei rifiuti regionali indifferenziati, ovvero dei rifiuti provenienti dal trattamento della frazione umida, parte delle proprie volumetrie residue. Ma anche in materia, per esempio, di rifiuti non riciclabili provenienti dalle attività agricole, a fronte delle ben note problematiche che investono il comparto. Si persegue così quanto disposto dall'articolo 177 comma 5 del Tua, che prevede le modalità per conseguire le finalità e gli obiettivi di proteggere l'ambiente e la salute dei cittadini prevenendo e riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Il titolo dell'incontro presso la Provincia BAT
Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. La nota di  Enzo Quaranta
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto La denuncia di Coldiretti Puglia sullo smaltimento illegale dei rifiuti nelle campagne
Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere l’annosa questione
Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Reso noto il calendario dei conferimenti
Nettezza urbana: Pagamento fattura €.251,00,00 alla ditta Tecnoservice per aver  gestito in malo modo il servizio di raccolta Nettezza urbana: Pagamento fattura €.251,00,00 alla ditta Tecnoservice per aver gestito in malo modo il servizio di raccolta La nota del consigliere comunale Nicoletta Lomuscio del Gruppo Misto
Arrestate 8 persone  per traffico e gestione illecita di rifiuti Arrestate 8 persone per traffico e gestione illecita di rifiuti Sequestrata una cava in disuso a Minervino Murge, principale destinazione dei rifiuti smaltiti illecitamente
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.