giovani
giovani
Scuola e Lavoro

Garanzia Giovani: Coperto il fabbisogno dei corsi di formazione della prima fase

La dichiarazione dell’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo

La Giunta regionale ha approvato una significativa variazione di bilancio nell'ambito del programma Garanzia Giovani, volto al miglioramento della posizione nel mercato del lavoro dei giovani e a sostegno dell'occupazione in favore dei NEET. "Un'azione molto attesa - commenta l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo - che copre il fabbisogno stimato per la chiusura a saldo dei corsi di formazione relativi alla prima fase del programma Garanzia Giovani. Con questo intervento - spiega l'assessore - si potranno così continuare a sostenere le attività svolte e rendicontate dagli enti di formazione, incluse quelle le cui autorizzazioni sono in corso di definizione istruttoria, previa verifica di ammissibilità. La priorità di questi investimenti - ha aggiunto Leo - è quella di intervenire per il miglioramento della posizione dei giovani nel mercato del lavoro, in particolare di quelli che non svolgono attività lavorative o non sono impegnati in percorsi di studio e formazione. L'obiettivo primario è quello di intercettare in particolare i giovani a rischio di esclusione sociale e i giovani provenienti da comunità emarginate, cercando di ridurre il tasso di disoccupazione giovanile attraverso il finanziamento di azioni inerenti la formazione professionale, gli aiuti all'occupazione, l'imprenditorialità e, in generale, le politiche attive di inserimento e reinserimento occupazionale. E proprio per raggiungere questi obiettivi - conclude l'assessore Leo - che è stata ravvisata la necessità di procedere a ristanziare nel bilancio regionale ingenti risorse, utili a coprire il fabbisogno stimato per la chiusura della Misura 2A (corsi di formazione) relativa alla fase I della Garanzia Giovani. Si tratta di un intervento molto atteso dal sistema pugliese della formazione professionale, particolarmente complesso sul piano amministrativo, motivo per cui ringrazio i miei uffici della Sezione Formazione, l'Autorità di Gestione del POR FESR-FSE e la Sezione Bilancio e Ragioneria".
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
A Torino,  il Festival delle Regioni e delle Province autonome “L'Italia delle Regioni” A Torino, il Festival delle Regioni e delle Province autonome “L'Italia delle Regioni” In programma anche l’esibizione dell’Orchestra Popolare Notte della Taranta 
Canosa tra i  144 punti di facilitazione digitale della Puglia Canosa tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia L'assessore Delli Noci: "Un importante risultato che ci consentirà di coinvolgere nel processo di transizione digitale tutte le fasce di popolazione senza lasciare nessuno indietro"
Al via la Fiera della Biodiversità Al via la Fiera della Biodiversità L'assessore Pentassuglia: "Un evento unico per celebrare e valorizzare un patrimonio inestimabile"
Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Intelligenza Artificiale : Al via la collaborazione tra Regione Puglia, atenei pugliesi e Microsoft Italia Gli assessori Delli Noci e Leo: "Rafforzare il binomio pubblico privato e cogliere tutte le occasioni offerte dall’Intelligenza Artificiale generativa"
Puglia: Parte il  nuovo Repertorio Regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica Puglia: Parte il nuovo Repertorio Regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica La dichiarazione dell’assessore regionale all’istruzione Sebastiano Leo
Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Il Dipartimento Agricoltura ha investito 300mila euro in un bando dedicato a progetti di educazione alimentare
Rafforzare i contratti di fiume come strumento di gestione dei territori attraversati da corsi d’acqua Rafforzare i contratti di fiume come strumento di gestione dei territori attraversati da corsi d’acqua L'intervento dell'assessore al Demanio della Regione Puglia, Raffaele Piemontese
La Regione Puglia celebra le attività storiche La Regione Puglia celebra le attività storiche L’assessore regionale Delli Noci:"Un patrimonio da tutelare, valorizzare e promuovere"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.