Massimiliano Del Core
Massimiliano Del Core
Cronaca

Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza”

Il presidente Confagricoltura Bari-Bat Del Core lancia l’allarme

Confagricoltura Bari-Bat denuncia una situazione sempre più critica per i produttori agricoli del Sud-Est Barese: nelle ultime settimane si è registrato un preoccupante aumento dei furti nelle campagne, in particolare ai danni delle aziende che coltivano uva da tavola giunta proprio in questi giorni alla piena maturazione. "Si stanno ripetendo negli ultimi giorni con insistenza episodi di furti all'interno delle campagne del sud-est Barese – dichiara Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-Bat – Sono episodi che vanno sventati perché rappresentano un rischio vero di riduzione del reddito per gli agricoltori e i produttori che, dopo un'intera annata di lavoro, arrivano adesso a poter concretizzare il frutto dei propri sacrifici e che invece sono costretti a organizzarsi in proprio per custodire i propri vigneti". Confagricoltura Bari-Bat ha chiesto formalmente alla Prefettura di convocare con urgenza un incontro con tutte le organizzazioni agricole del territorio per attivare un coordinamento interforze che consenta un presidio più efficace delle aree rurali. "È fondamentale – continua Del Core che le forze dell'ordine possano coordinarsi tra loro per presidiare meglio le campagne, magari mettendo in rete anche i sistemi di videosorveglianza pubblici e privati già presenti sul territorio. Sappiamo che non è facile controllare ogni area in modo capillare, ma è indispensabile garantire vigilanza soprattutto nelle ore notturne e in alcune fasce diurne durante le quali i furti avvengono con maggiore frequenza". L'organizzazione sottolinea l'importanza di sostenere in modo concreto le aziende agricole in un momento cruciale della campagna di raccolta, in cui si gioca la tenuta economica di molte realtà del territorio." Agli agricoltori – conclude il presidente Del Core è necessario garantire supporto e protezione. Non possiamo lasciare che gli sforzi di un intero anno vengano vanificati da vere e proprie bande criminali organizzate, con furti per migliaia di euro. È in gioco non solo il reddito, ma la dignità del lavoro agricolo".
  • Furti
  • Confagricoltura Bari – BAT
Altri contenuti a tema
Prevenzione dei furti in campagna  in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Prevenzione dei furti in campagna in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Confagricoltura Bari-BAT :“Essenziale un tavolo in Prefettura"
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Canosa: La Polizia di Stato arresta  due andriesi per il furto di due betoniere Canosa: La Polizia di Stato arresta due andriesi per il furto di due betoniere Il Tribunale di Trani ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Trani
Sicurezza sul lavoro : “E' una priorità per gli imprenditori agricoli" Sicurezza sul lavoro : “E' una priorità per gli imprenditori agricoli" L'intervento di Massimiliano Del Core, Presidente di Confagricoltura Bari Bat 
Avviato l'iter per l'approvazione del disegno di legge a contrasto dei furti d'auto Avviato l'iter per l'approvazione del disegno di legge a contrasto dei furti d'auto Il senatore di Forza Italia Dario Damiani è primo firmatario
Cooperative agricole pugliesi: meno numerose, ma più solide Cooperative agricole pugliesi: meno numerose, ma più solide Confagricoltura Bari-BAT: “Modello imprenditoriale che unisce valore economico e coesione sociale”
Furti di auto: nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Furti di auto: nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno Presentato il disegno di legge n. 1506 con primo firmatario il senatore Dario Damiani
Antonello Bruno, alla presidenza di Confagricoltura Puglia Antonello Bruno, alla presidenza di Confagricoltura Puglia Nominato il nuovo Consiglio Direttivo regionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.