Polizia Municipale Locale
Polizia Municipale Locale
Territorio

Forze dell’Ordine insufficienti nella BAT, salta il mercato di Spinazzola

Savino Montaruli (IO CI SONO!): “Situazione insostenibile, più uomini e donne per le strade”

A Spinazzola il sindaco emana un'ordinanza sindacale nella quale è scritto testualmente: "Considerato che la concomitanza della giornata del 12 agosto 2023, giornata di inizio dello svolgimento della festa della Santa Patrona "Maria SS. del Bosco", con il mercato settimanale, comporterebbe prevedibili problematiche di ordine e sicurezza pubblica, nelle zone interessate dai festeggiamenti civili e religiosi in virtù della notevole affluenza di turisti che partecipano ai festeggiamenti oltre che per le modifiche al piano di viabilità che interessano la città in occasione della festività; preso atto del numero esiguo di operatori delle forze dell'ordine presenti sul territorio il giorno 12 agosto, chiamati a garantire ordine e sicurezza per le manifestazioni civili e religiose previste; atteso che per le suesposte motivazioni, si configurano esigenze di interesse pubblico per provvedere alla sospensione della giornata di mercato settimanale del giorno 12 agosto 2023, nel rispetto delle vigenti normative...."

Un'evidente condizione di disagio, al punto da arrivare a sospendere lo svolgimento del mercato più importante dell'anno, che non è sfuggita agli Attivisti dell'Associazione di Impegno Civico "Io Ci Sono!", da sempre impegnati affinché questo territorio venga dotato del necessario numero di Forze dell'Ordine. Il Presidente del Sodalizio, l'Attivista Sociale Savino Montaruli, a tal proposito ha dichiarato: "purtroppo si assiste ancora oggi al gioco delle pedine da spostare a seconda delle emergenze. E' accaduto anche per l'aumento dei furti ai danni degli imprenditori della zona PIP di Andria. Seppur apprezzabile, è solo una risposta basata sull'aumento temporaneo dei controlli nelle zone sottoposte ad emergenze criminose. Questo, però, non offre alcuna rassicurazione né tranquillizza imprenditori e cittadini, purtroppo. Anche i vertici delle stesse Forze dell'Ordine, il Questore, i sindaci e il Prefetto lo sanno molto bene. A Spinazzola, ad esempio, il sindaco scrive nell'ordinanza che in occasione dei festeggiamenti della Santa Patrona avrebbe a disposizione un numero esiguo di operatori delle forze dell'ordine, al punto da arrivare alla drammatica decisione di sospendere il mercato di sabato 12 agosto 2023, esponendosi alle richieste di risarcimento danni da parte dei concessionari di posteggi danneggiati e delle Associazioni Sindacali di Rappresentanza. Poi si viene anche a conoscenza che addirittura Vigili Urbani di Spinazzola vengono dati in prestito al vicino comune di Minervino Murge. Allora cosa sta succedendo? Perché queste situazioni vengono sottaciute? Perché queste vere e proprie emergenze che preoccupano i cittadini non vengono neppure accennate nei vari incontri nei Palazzi dove le cerimonie si consumano come una festa continua? Continuiamo a sostenere e condividere pienamente le prese di posizione del nostro Procuratore della Repubblica di Trani, dott. Renato Nitti il quale, inascoltato anche dalla politica locale senza autorevolezza e spesso inetta e distratta, continua a sottolineare la necessità di avere l'adeguato numero di forze dell'ordine in campo, almeno pari al rapporto con le altre Province. Nel frattempo – conclude Montaruli di "Io Ci Sono!"sarebbe auspicabile la presenza di un maggior numero di uomini e donne per le strade, a garantire sicurezza e tranquillità, magari riducendo quella "potenza di fuoco" che spesso, esageratamente ed immotivatamente, viene dedicata a "funzioni di assistenza" in situazioni che non lo richiedono proprio, dove spesso non c'è proprio nulla e nessuno di così importante da proteggere."
  • Polizia Locale
  • Spinazzola
  • Associazione Io ci sono!
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Il Canosa vince il primo derby stagionale Il Canosa vince il primo derby stagionale Con un poker di reti contro la Nuova Spinazzola
Canosa-Nuova Spinazzola, primo derby stagionale Canosa-Nuova Spinazzola, primo derby stagionale Una gara da non sottovalutare per i padroni di casa
Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica A Barletta, la cerimonia di consegna delle pergamene di conseguimento delle Patenti di Servizio
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Torna la Festa della Salsiccia a punta di coltello Torna la Festa della Salsiccia a punta di coltello Spinazzola celebra il suo prodotto gastronomico di punta
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.