Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Fenomeno del caporalato: controlli per il contrasto da parte dei Carabinieri

Necessari a tutela delle fasce di lavoratori più vulnerabili

Alle prime luci dell'alba di ieri, al fine di contrastare il fenomeno del caporalato, attività ormai diffusa su tutto il territorio nazionale, si predisponeva un servizio mirato al controllo di alcune aziende agricole site nei territori dei comuni di Barletta e di San Ferdinando di Puglia congiuntamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia. All'esito dell'attività ispettiva sono stati controllati circa 30 (trenta) lavoratori di cui 6 (sei) in nero, 2 (due) privi di regolare permesso di soggiorno e circa 20 (venti) con posizioni lavorative irregolari. Infine sono state sospese due attività imprenditoriali e contestate ammende e violazioni amministrative per un totale di circa 90.000 euro. Questo tipo di attività di controllo e contrasto al fenomeno del caporalato, iniziative da parte dell'Arma dei Carabinieri sono necessarie a tutela delle fasce di lavoratori più vulnerabili.
  • carabinieri
  • Caporalato
Altri contenuti a tema
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Per tentato omicidio, detenzione e porto in luogo pubblico di armi clandestine ed esplosivi,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.