Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Femminicidio sventato dai Carabinieri

Donna e figli minori salvi grazie al tempestivo intervento dei militari dell'Arma

Tempestivo è stato l'intervento da parte dei militari della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie che a seguito della denuncia sporta da una donna presso gli uffici della caserma nei confronti del suo ex compagno, la collocavano presso una struttura protetta. L'uomo non si rassegnava alla fine della relazione ed ha minacciato più volte la donna che se non fosse tornata con lui "l'avrebbe fatta saltare in aria". Cosi è stata la prima volta quando lui ha fatto esplodere con materiale infiammabile l'androne del palazzo dove la donna abitava insieme ai figli minori e all'anziano padre, dove quest'ultimo rimaneva vittima dell'accaduto poiché aveva inalato fumi tossici. In una seconda occasione l'uomo lanciava un ordigno esplosivo davanti al portone dell'abitazione della donna provocando allarme e paura a tutti i residenti. Per fortuna però i Carabinieri della Tenenza di Bisceglie, in collaborazione con i servizi sociali e il centro antiviolenza, avevano collocato preventivamente la stessa con i figli minori e l'anziano padre, presso una struttura protetta.
A seguito delle indagini svolte nell'immediatezza, i Carabinieri intervenuti sul posto su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, si recavano presso l'abitazione dell'uomo sita nel barese e lo arrestavano quasi in flagranza di reato. I reati a lui contestati sono atti persecutori nei confronti della donna, danneggiamento a seguito incendio e tentato omicidio nei confronti del padre. Attualmente l'uomo è detenuto presso la casa circondariale di Trani in attesa di giudizio. Va precisato che la posizione della persona arrestata è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che lo stesso non potrà essere considerato colpevole sino all'eventuale pronunzia di una sentenza di una condanna.
  • carabinieri
  • Femminicidio
Altri contenuti a tema
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Canosa : 11 arresti nell'Indagine "San Sabino" dei Carabinieri Per tentato omicidio, detenzione e porto in luogo pubblico di armi clandestine ed esplosivi,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.