Canosa Filantropica
Canosa Filantropica
Turismo

Ex Filantropica: qualcuno ha pensato al bando regionale ‘Luoghi Comuni’?

L'intervento del dottor Luigi Di Gioia

Per la valorizzazione dei locali della ex Filantropica vorrei suggerire la possibilità di utilizzare l'iniziativa della Regione Puglia, promossa dalle Politiche giovanili e dall'ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione), denominata 'Luoghi Comuni' (https://luoghicomuni.regione.puglia.it/iniziativa/).
Questa iniziativa è rivolta ai Comuni e agli altri Enti pubblici che vogliono mettere a disposizione il proprio patrimonio sottoutilizzato per progetti di innovazione sociale e alle Organizzazioni giovanili pugliesi del Terzo Settore (con giovani tra i 18 e i 35 anni): in tal modo si può valorizzare questo patrimonio pubblico (al momento non utilizzato), attivare i giovani pugliesi (e magari canosini!) e rispondere alle esigenze delle comunità locali attivando partnership e collaborazioni con l'associazionismo (Fondazione Archeologica Canosina, Pro Loco, Italia Nostra, solo per citare quelle che ad oggi si sono interessate alla questione), con la Basilica Concattedrale di San Sabino, con le imprese private, etc.
Ve li immaginate quei locali trasformati in un luogo accogliente e polivalente della città e per la città? Come spazio di co-working per attività di animazione sociale e partecipazione collettiva e capaci di favorire nuove forme di fruizione degli spazi? Come caffè letterario per iniziative culturali e artistiche e, al contempo, bookshop e souvenir shop, con punto di degustazione e vendita di prodotti tipici e locali? Come luogo per l'accoglienza e l'informazione turistica, nonché centro di partenza per gli itinerari tematici e per la visita dei musei e dei siti archeologici? E con un po' di immaginazione questo e molto altro ancora?
'Luoghi Comuni' finanzia progetti di importo fino a 40.000 euro e mette a disposizione degli Enti e delle Organizzazioni giovanili specifiche azioni di accompagnamento. Perché il Comune non prova a candidarsi?
Luigi Di Gioia - Dromos.it - Società Cooperativa
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Turismo
  • Luigi Di Gioia
Altri contenuti a tema
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo
Puglia:  terra di esperienze con l’avviso dedicato ai prodotti turistici Puglia: terra di esperienze con l’avviso dedicato ai prodotti turistici Deve crescere una corrispondente offerta territoriale di qualità, variegata e diffusa tutto l'anno, su tutto il territorio regionale.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.