118 Margherita di Savoia Cerimonia di presentazione 2020
118 Margherita di Savoia Cerimonia di presentazione 2020
Territorio

Estate sicura:Primo Soccorso con autoambulanza di soccorso avanzato

A Margherita di Savoia la cerimonia di presentazione

A Margherita di Savoia(BT), in occasione della stagione estiva 2020, è stato istituito, in collaborazione con la Direzione Generale della ASL BT e con il 118, il servizio di Primo Soccorso con autoambulanza di soccorso avanzato con dotazione tecnologica che consente di avere a bordo le apparecchiature collegate al Sistema Regionale di Telecardiologia per la diagnosi di infarto, che affiancherà il mezzo 118 già presente in loco. Il servizio gestito dal 118 della ASL BT che è stato affidato all'AVM (Associazione Volontari Margheritani) sarà attivo per l'intero periodo estivo, sino al 30 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Un'autolettiga mobile con a bordo personale sanitario e munita della strumentazione necessaria sarà a disposizione esclusiva degli stabilimenti balneari di Margherita di Savoia e della sua numerosa utenza.

L'iniziativa, che viene riproposta a distanza di circa 15 anni ma con tecnologie molto più avanzate, è stata ufficialmente presentata stamani a Margherita di Savoia con una conferenza stampa che si è svolta presso il centralissimo Lido Hotel alla presenza del Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto, dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, del Direttore Generale della ASL BT Alessandro Delle Donne, del Coordinatore Regionale del Servizio 118 per la ASL BT dott. Donato Iacobone e dal Presidente dell'Associazione Stabilimenti Balneari Margherita di Savoia Antonio Capacchione.

«Sono veramente orgoglioso di poter dichiarare che per tutto il periodo estivo è stato predisposto questo servizio sanitario all'avanguardia a beneficio esclusivo degli stabilimenti balneari di Margherita di Savoia e dei loro utenti». Ha dichiarato il Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto che per l'occasione ha ringraziato il Direttore Generale della ASL BT Alessandro Delle Donne ed il Coordinatore Regionale del Servizio 118 per la ASL BT dott. Donato Iacobone per la sensibilità dimostrata nell'accogliere «la nostra richiesta che è pensata per tutelare la salute dei nostri bagnanti e per far vivere loro un'estate in totale sicurezza». Il primo cittadino di Margherita di Savoia ha concluso: «Il mio ringraziamento va esteso naturalmente anche al consigliere regionale Filippo Caracciolo, come sempre in prima fila per la tutela dei diritti del nostro territorio».

Per il periodo estivo, a Margherita di Savoia, iI servizio 118 della Asl Bt si arricchisce di un altro servizio quello dell'assistenza in acqua con idromoto che sarà attivo fino al 15 settembre 2020. Tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 17,00, la moto d'acqua presta assistenza su tutta la litoranea ed è posizionata al lido Sirenetta di Margherita di Savoia. Un mezzo di soccorso di importante supporto per una città di mare molto frequentata in estate.
Foto a cura di Savino Mazzarella
Margherita di Savoia: Primo Soccorso con autoambulanza di soccorso avanzatoMargherita di Savoia Assistenza in acqua con idromoto2020 Margherita di Savoia Assistenza in acqua con idromotoAVM (Associazione Volontari Margheritani)Sindaco di Margherita di Savoia  Bernardo LodispotoMargherita di Savoia il Consigliere regionale Filippo CaraccioloMargherita di Savoia Direttore Generale ASL BT  Alessandro Delle DonneDirettore del Servizio 118 per la ASL BT dott. Donato Iacobone
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
  • Margherita di Savoia(BT)
  • 118
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.