Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Palazzo di città

Estate Canosina 2022: Tra storia, cultura, archeologia, sport e divertimento.

Ecco il programma completo

Un cartellone coinvolgente, variegato che abbraccia cultura, archeologia, sport volto al divertimento, all'intrattenimento e con un occhio di riguardo anche verso i giovani. Prende ufficialmente il via il programma dell'Estate Canosina 2022: numerose le novità ma anche conferme di quelle manifestazioni che sono ormai parte integrante e segno tangibile della canosinità. Previsti molteplici eventi organizzati da associazioni, comitati e attività produttive presenti sul territorio che spazieranno dalla musica alla lettura con rassegne musicali e presentazioni librarie, passando per il ritorno al pieno svolgimento della Festa Patronale in onore dei Santi Patroni. Ad inaugurare il tutto, con un appuntamento innovativo e allo stesso tempo affascinante, è stata la Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo sabato 16 luglio con il concerto pianistico di primo mattino, all'interno dei ruderi del Castello, intitolato "L'alba al castello tra riti e musiche". Si consolida invece la rassegna del "Premio Diomede", ormai giunto alla XXIII edizione che nel sagrato della Cattedrale di San Sabino intende premiare, anno dopo anno, le eccellenze canosine. Non si potrebbe dire altrimenti anche per "Le notti dell'archeologia 2022" che per un totale di tredici date proporrà visite guidate e manifestazioni culturali a cura della Fondazione Archeologica Canosina. Parte integrante dell'Estate Canosina sarà, anche quest'anno, in programma domenica 7 agosto, "Tipicamente Canosa" che pone, come obiettivo ultimo, quello di valorizzare il Borgo Antico fra musica, enogastronomia e cultura grazie alla sinergia fra la Pro Loco e l'Amministrazione Comunale. Storia ma anche sport e divertimento contraddistingueranno un cartellone che interesserà vari quartieri e zone: non solo il centro della città e quindi Piazza Vittorio Veneto, Piazza della Repubblica, Piazza Martiri XXIII Maggio e Corso San Sabino ma anche Corso Garibaldi, Piano San Giovanni, Piazza Padre Antonio Maria Losito, via Capurso e il Parco Regina della Pace. Fra queste, contenitore culturale di ben tre serate sarà il Battistero San Giovanni: si parte l'8 agosto con la rappresentazione teatrale "Cecè" di Luigi Pirandello a cura di Nunzio Sorrenti e del collettivo teatrale "Chivivefarumore", per poi proseguire il 10 agosto con il concerto "Love in Jazz" del maestro Pino Lentini assieme al soprano Lucia Diaferio e concludendo il 12 agosto con lo spettacolo musicale "Colonne sonore al Battistero" diretto e coordinato dall'associazione musicale "Melodicamente" con Monica Paciolla. E ancora: "La notte degli ipogei" in programma il 23 luglio a cura della Fondazione Archeologica Canosina con la presenza dell'attore Gianluigi Belsito, la mostra fotografica "Ritorno al futuro" a cura dell'OmniArte, la serata enogastronomica "Vigne e Ulivi al Corso" con degustazione di prodotti tipici a cura della Lilt e la II edizione del "Cammino notturno" a cura dell'associazione Via Francigena. Ritorna invece, giovedì 4 agosto dopo due anni, la "Sagra della Percoca" nella Borgata Loconia mentre avrà come teatro Corso Garibaldi la "Festa dell'Emigrante" che in data 5 agosto ospiterà i "Righeira". Degne di nota le innumerevoli serate all'insegna della musica e dello svago fra cui una delle novità del nuovo cartellone, vale a dire "Disko Giovani" che intende creare occasioni di divertimento per i giovani dando vita ad una discoteca a cielo aperto fra Piazza Martiri XXIII Maggio e Piazza Vittorio Veneto. Sulla stessa linea d'onda l'evento "Dj set balla anche tu" per un totale di quattro date (25 luglio, 3-18-25 agosto) all'interno della Villetta Don Peppino Pinnelli e la manifestazione "Estate in Piazza" calendarizzata per il 30 luglio che vedrà la presenza di un ospite d'eccezione a sorpresa. Non mancherà, inoltre, anche il coinvolgimento di Parco Regina della Pace in zona 167 in virtù dello spettacolo musicale diretto dal maestro Attanasio Mazzone che andrà in scena sabato 13 agosto. Costante, anche quest'anno, l'impegno del Rotaract Club, Rotary Club e Fidapa che daranno vita, il 19 e 23 luglio, ad iniziative e conferenze nel ricordo del magistrato Paolo Borsellino e della Strage di Via D'Amelio. Un occhio di riguardo, da parte dell'Amministrazione, è stato dato anche alle associazioni sportive vedi "IV Memorial Mario Gensano" per la Canusium Bike, "Serata Dj" a cura del Canosa Calcio, "Tira un calcio insieme a noi" per la Progetto Uomo, "Concerto Nikaleo + Ridillo" a cura del Canosa A5, "Ballando sotto le stelle" della Hollywood Dance con la presenza del ballerino Raimondo Todaro e la "Premiazione Sportiva" in programma il 6 agosto con la cerimonia di consegne e benemerenze sportive in Piazza Vittorio Veneto a cura del Rotaract. Puntualmente presenti anche le "Canosiadi" giunte alla XVI edizione a cura del Coni Bat nelle date del 9-10 e 11 settembre. Questo e tanto altro ancora per un'Estate Canosina che intende includere tutto e tutti.

«Includere tutto e tutti è stato fin da subito - spiega l'Assessore agli Eventi Saverio Di Nunno - il nostro obiettivo. Dopo aver ascoltato le associazioni culturali e sportive ma anche le attività produttive, nonostante le tempistiche ristrette, abbiamo dato vita ad una Estate Canosina che vede il coinvolgimento di tutte le fasce d'età, giovani compresi, a cui saranno dedicate parte degli eventi in programma. Dare vita ad un programma di questo tipo nell'arco di dieci giorni e quindi sulla base di spazi di manovra ristretti, non è stato facile e per questo ringrazio l'Assessore alla Cultura, Istruzione, Archeologia e Turismo Cristina Saccinto e l'Assessore Allo Sport e alle Attività Produttive Antonella Cristiani che assieme a me si sono impegnati a 360 gradi allo scopo di soddisfare le esigenze e le richieste di tutti. Ringrazio tutte le associazioni, volontari, aziende che hanno voluto essere al nostro fianco in quest'occasione: cercheremo sempre di migliorarci - conclude Di Nunno - in continuo ascolto di quella che è la voce del cittadino».
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Il corteo inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Ritrovate le radici di storia e devozione del 1845 a 180 anni dalla nomina del Patronum minus principalem
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
Le note di allora emozioni di sempre Le note di allora emozioni di sempre Applausi per il concerto "Don't stop! A very disco experience"
Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni In aula consiliare presentato il programma di luglio e agosto
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
Verso il cartellone  della prossima “Estate Canosina 2025” Verso il cartellone della prossima “Estate Canosina 2025” L'invito ad inoltrare proposte di partecipazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.