Turisti
Turisti
Turismo

Estate 2020: "Voi proponete, noi organizziamo"

I dettagli dell’iniziativa per trascorrere le vacanze a Canosa

La stagione estiva è prossima, come anche le tanto auspicate ferie dopo un lungo periodo di isolamento pandemico. La Fondazione archeologica canosina, unitamente alla ditta Tango Renato-servizi per l'archeologia ed il turismo ed all'Associazione Amici dell'archeologia, intende mettersi, come sempre, al servizio di tutti coloro i quali amano visitare le bellezze archeologiche del Bel Paese. Canosa di Puglia o meglio l'antica Kanysion o Canusium è una delle più conosciute città archeologiche della Puglia, ricca di monumenti, parchi archeologici, ipogei, domus romane, terme, musei e quant'altro resta degli antichi fasti di questa città un tempo ricca e potente. L'iniziativa denominata " Voi proponete, noi organizziamo" vuole rendere soggetti attivi tutti gli amanti del bello e della cultura che desiderano visitare il ricco patrimonio archeologico di Canosa di Puglia. Gli organizzatori offrono a tutti coloro che sono interessati :visite guidate; passeggiate archeologiche;archeotrekking; archeodog-trekking; visite esperienziali presso aziende locali;visite per bambini e laboratori didattici; visite teatralizzate; visite tematiche con il percorso dauno, percorso romano, percorso paleocristiano e percorso medievale. La novità dell'iniziativa consiste nell'offrire al turista la possibilità di scegliere e formulare il tour nel modo più confacente ai propri desideri. Le richieste dovranno pervenire al numero di call center 3338856300 o tramite mail all'indirizzo info@canusium.it, almeno una settimana prima dalla data scelta. Saranno privilegiati gruppi o comitive. Per coloro che amano la buona cucina e le prelibatezze culinarie canosine la FAC mette a disposizione menu convenzionati forniti dai ristoratori locali.
2020 Parco Archeologico San Leucio Canosa di Puglia: visite in sicurezza2020 Canosa di Puglia: Visite archeologiche in sicurezzaParco Archeologico San Leucio Canosa di Puglia2020 Turisti a Canosa di Puglia, San Leucio  visite archeologiche in sicurezza
  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.