Emiliano Hermitage San Pietroburgo Vasi pugliesi
Emiliano Hermitage San Pietroburgo Vasi pugliesi
Amministrazioni ed Enti

Eremitage: Un museo straordinario caratterizzato da tanti vasi pugliesi, provenienti da scavi archeologici"

Emiliano nell’ultimo giorno di missione istituzionale in Russia

"Ultimo giorno della nostra missione a San Pietroburgo per il grande forum economico Spief. È stata un successo straordinario delle imprese pugliesi che hanno incontrato partner importanti, stipulato accordi, posto le premesse per un futuro di business ma anche di collaborazione scientifica, in materia sanitaria, innovazione tecnologica, gestione della complessità dei sistemi urbani. Una missione piena di affetto anche da parte del popolo russo e delle istituzioni, abbiamo incontrato governatori e presidenti di regione della Federazione Russa e stretto nuovi legami. La stima è l'affetto per la regione di San Nicola sono fortissimi. Dopo 15 anni di lavoro intenso con la Federazione Russa possiamo dire che i nostro rapporti politici ed economici sono ad una svolta. Questa nostra presenza è stato il restart, la ripartenza dell'economia pugliese attraverso i nostri amici che sono il popolo russo e la cultura e la bellezza di questo Paese. Oggi siamo all'Eremitage, un museo straordinario caratterizzato da opere italiane stupende e che espone anche tanti vasi pugliesi, provenienti da scavi archeologici della Puglia. Dopo aver costruito in anni di lavoro relazioni virtuose con Mosca adesso per noi è il tempo di San Pietroburgo. Questa missione segna l'inizio di un percorso che intendiamo rafforzare nella capitale del Nord della Federazione russa. Quindi, viva la Puglia, viva questo popolo straordinario nel duecentesimo anniversario della nascita di Dostoevskij, uno degli autori che ha descritto l'umanità profonda di tutti noi, senza distinzione di confini, meglio di chiunque altro". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nell'ultimo giorno di missione istituzionale in Russia, a San Pietroburgo, dove ha guidato una delegazione di imprenditori pugliesi al Forum economico internazionale Spief in qualità di Regione Ospite d'Onore.

Per il professor Antonio Fallico, Presidente dell'Associazione Conoscere Eurasia: "Il Forum economico internazionale di San Pietroburgo che si è svolto in presenza è stato un evento di primaria importanza per il business internazionale. Notevole la presenza italiana, tra cui ha spiccato la Puglia come Regione Ospite del Forum, la quale ha portato imprenditori pugliesi che hanno avuto modo di stringere, con i colleghi russi, rapporti promettenti. L'Orchestra del Teatro Petruzzelli è stata protagonista dell'evento di maggiore rilievo del vasto programma culturale della Città con un concerto sulla piazza principale di San Pietroburgo, davanti a circa 40 mila spettatori".

Tra i numerosi incontri istituzionali del presidente Emiliano delle ultime ore, di grande rilievo sono stati quello con Drozdenko Alexander Yurievich, Governatore della Regione di Leningrado e poi con Margarita Bolycheva, Ministro degli Esteri della Repubblica del Bashkortostan. Il presidente Emiliano ieri pomeriggio ha anche partecipato alla sessione del Forum riservata solo ai più alti rappresentanti istituzionali ed economici dello Spief, alla presenza del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.

In serata è stato ospite del Teatro di Stato Music Hall, accolto dalla Sovrintendente Julia Strizhak e da Fabio Mastrangelo, Direttore Artistico del teatro e Direttore Musicale dell'orchestra del teatro "St. Petersburg Northern Sinfonia". Particolarmente emozionante l'incontro con Fabio Mastrangelo, nato e cresciuto a Bari, legato profondamente alla Puglia. È stato lui nel 2009 a dirigere il concerto inaugurale del rinato Teatro Petruzzelli e successivamente a rivestire il ruolo di maestro concertatore de La Notte della Taranta. Con le istituzioni culturali russe è stata manifestata la volontà di creare collaborazioni e scambi.
San Pietroburgo Eremitage  Vasi pugliesiSan Pietroburgo Eremitage  Vasi pugliesiEmiliano con Margarita Bolycheva della Repubblica BashkortostanEmiliano con Alexander Yurievich governatore Regione Stalingrado
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.