Mercato Ambulante
Mercato Ambulante
Economia

Emergenza Covid: Ristori a favore degli ambulanti

“Occasione storica per chi ha subito perdite" per Montaruli (CASAMBULANTI) e Nazzarini (FIVA-CONFCOMMERCIO)

Il 31 gennaio 2022 è il termine ultimo fissato per la presentazione delle istanze di accesso al fondo regionale specifico per gli ambulanti che hanno subito perdite di oltre il 50% di fatturato nell'anno 2020 rispetto al 2019. Un sostegno reale alle imprese di settore che, per la prima volta e grazie anche a battaglie sindacali condotte sul campo in questi anni, rappresenta un segnale fortissimo di sostegno a quelle imprese ambulanti, si pensi ad esempio ai cosiddetti fieristi, che hanno patito più di tutti gli altri le conseguenze delle restrizioni che hanno determinato la soppressione di feste patronali, fiere e manifestazioni popolari.

Quattro milioni di euro quindi da suddividersi in base al numero delle istanze che perverranno telematicamente entro mi termini attraverso il Portale Restart (https://restart.infocamere.it) ove è stato pubblicato il bando la cui gestione è stata affidata a Unioncamere Puglia ed alle Camere di Commercio territoriali. Una sollecitazione alla presentazione delle istanze viene dai due Rappresentanti di Categoria, Savino Montaruli di CasAmbulanti ed Andrea Nazzarini di Fiva – Confcommercio i quali hanno dichiarato: "riconosciamo alla Regione Puglia ed al complesso ed efficiente sistema Unioncamere e Camere di Commercio della Puglia di aver messo in piedi un sistema di partecipazione al bando semplice ed accessibile a tutti. I 4 milioni di euro a favore di tutti gli ambulanti che abbiano subito le perdite indicate nel bando sono un segnale che abbiamo colto con favore, pur auspicando ulteriori fondi in futuro. Abbiamo concretamente collaborato con la Regione e questo ha dato buoni frutti. Un ringraziamento all'Assessore Alessandro Delli Noci ed al Settore Tecnico regionale che hanno incessantemente seguito tutto l'iter e le interlocuzioni con le sigle di Rappresentanza. Invitiamo dunque chi ancora non lo abbia fatto a presentare le istanze con le modalità previste"
  • CASAMBULANTI
  • Fivap-Unionecommercio
Altri contenuti a tema
Canosa:  Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Canosa: Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Si è scelta la strada della concertazione reale
San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario La denuncia dei Rappresentanti di Categoria FIVA-Confcommercio-CasAmbulanti-UniPuglia-ANVA-Confesercenti Bat
Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Il Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli si rivolge ai Prefetti ed alla Protezione Civile
Il caldo desertifica i mercati Il caldo desertifica i mercati Cali degli afflussi di oltre il 60% ed affari giù del 75%
Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale FIVA CONFCOMMERCIO E CASAMBULANTI chiedono incontro urgente al sindaco
Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Casambulanti chiede al Questore :"Un’immediata azione di predisposizione di presidi permanenti durante lo svolgimento del mercato settimanale del giovedì "
Canosa: Lo stato di abbandono di Piazza Galluppi Canosa: Lo stato di abbandono di Piazza Galluppi L'intervento di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti - Unibat.
Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi La nota del Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.