Elia Marro
Elia Marro
Associazioni

Elia Marro  riconfermato alla presidenza  della Pro Loco Canosa

Resi noti i nomi del nuovo Direttivo

Elia Marro riconfermato alla presidenza della Pro Loco Canosa per i prossimi 4 anni. "Metà percorso è stato fatto ora dobbiamo concludere molti progetti e proporre cose belle per la nostra Città Canosa di Puglia." La prima dichiarazione rilasciata da Elia Marro mentre sono stati comunicati i componenti del nuovo direttivo: Giovanni Pansini(Vice Presidente); Marilena Cappelletti (Segretario-Tesoriere); Sabino Dell'Isola, Giandomenico Bucci, Antonia Lavacca e Gianluca Giuliani(i consiglieri). L'anno scorso, la Pro Loco Canosa ha celebrato il 60° anno di costituzione che risale al 5 gennaio 1962 per volontà di alcuni cittadini coordinati dall'allora sindaco dottor Luigi Germinario. Primo Presidente fu eletto il professor Vito Rosa. I 60 anni di vita della "PRO LOCO" costituiscono un traguardo di eccellenza, riconosciuto nell'ambito dell'evento celebrativo dell' Unione Nazionale Pro Loco d'Italia- Associazione di Promozione Sociale(UNPLI APS) e delle Pro Loco attive da oltre 50 anni, tenutosi il 17 ottobre 2022, presso la Fiera del Levante. """Le Pro Loco sono fonti vitali per il territorio, custodi di ricorrenze e tradizioni, promotrici di sagre, eventi e appuntamenti immancabili nel calendario culturale di ogni anno.""" 𝗟𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 ha conferito un riconoscimento al sodalizio presieduto da Elia Marro, tra i più longevi: "Alla Pro Loco di Canosa di Puglia in occasione del 60° Anniversario dalla fondazione riconoscenti per aver saputo costruire radici solide sul territorio, grazie a Soci e Volontari che, con assiduità, sollecitudine e passione, hanno lavorato quotidianamente per lo sviluppo dei territori. Con immutata stima e gratitudine."

Impegno e dedizione nel corso degli anni, a partire dal lontano 1952, finalizzati alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali, attraverso efficaci azioni messe in campo, organizzando eventi, mostre e fiere legate alle tradizioni, alla cultura ed alle tipicità del territorio. All'accoglienza e promozione turistica, all'inclusione sociale, la Pro Loco Canosa è anche accreditata per il servizio civile nazionale, coordinando la formazione e il monitoraggio delle attività dei giovani affidati alla stessa. A Roma, lo scorso 26 gennaio, la Pro Loco Canosa, rappresentata dal presidente Elia Marro ha ricevuto una menzione speciale "per l'impegno profuso nella diffusione e il coinvolgimento di autori" per il Premio nazionale "Salva la tua lingua locale" che ogni anno celebra i dialetti.
Riproduzione@riservata
  • Pro Loco Canosa
  • Elia Marro
Altri contenuti a tema
Alla Pro Loco Canosa, una menzione speciale  per “Salva la tua lingua locale” Alla Pro Loco Canosa, una menzione speciale per “Salva la tua lingua locale” A Roma, la cerimonia del concorso letterario nazionale giunto alla decima edizione
La Pro Loco Canosa all'udienza  dal Papa La Pro Loco Canosa all'udienza dal Papa Iniziativa programmata nell'ambito del 60esimo anniversario dell'UNPLI
La Pro Loco Canosa tra le più longeve della Puglia La Pro Loco Canosa tra le più longeve della Puglia Premiata a Bari nell'ambito dell'evento celebrativo dell' UNPLI APS
1 La  Pro Loco di Canosa sarà premiata alla Fiera del Levante La Pro Loco di Canosa sarà premiata alla Fiera del Levante Il giusto riconoscimento per l'associazione presente ed operante da 60 anni
La Pro Loco Canosa ha aderito al progetto “La Natura si fa cura” La Pro Loco Canosa ha aderito al progetto “La Natura si fa cura” Nell'ambito di Urban Nature, la Festa della Natura
Amare incondizionatamente la propria città Amare incondizionatamente la propria città Il sindaco Malcangio ringrazia alcuni residenti del Borgo Antico e la Pro Loco per “Tipicamente Canosa”
Tipicamente Canosa: alla scoperta di sapori, suoni e colori Tipicamente Canosa: alla scoperta di sapori, suoni e colori Stand con prodotti tipici e spettacoli nel Borgo Antico
Canosa: Nunzio Pinnelli presenta il secondo lavoro letterario Canosa: Nunzio Pinnelli presenta il secondo lavoro letterario S'intitola “La Massaroje-La civiltà contadina raccontata in vernacolo"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.