La Salvia sindaco
La Salvia sindaco
sport

Elezioni politiche 2013: il commento del sindaco Ernesto La Salvia

Alla luce dei risultati scrutinati a Canosa e nella provincia di Bat. Ci piace prendere in considerazione il risultato delle formazioni politiche

In seguito alla pubblicazione dei risultati elettorali appena scrutinati sia a Canosa che nella provincia di Barletta-Andria-Trani, il sindaco Ernesto La Salvia intende fare una breve analisi politica del voto, rispetto ai risultati delle Elezioni politiche del 2008.

"Premesso che riteniamo la politica nazionale fondamentale ma un po' lontana, almeno nella percezione, dalla piccola realtà cittadina, ci piace prendere in considerazione il risultato delle formazioni politiche, così come si sono presentate nel nostro comune. Lo spirito e l'interesse dei cittadini per questo tipo di elezione è certamente diverso da ciò che esprime il voto nelle consultazioni locali, provinciali o regionali. Pertanto non possiamo che confrontare a parità di specie il voto; in altri termini, possiamo confrontarlo esclusivamente con le ultime votazioni politiche, quelle del 2008.

Nel nostro Comune si conferma 'grave' la malattia della disaffezione a pretendere rappresentanti nominati direttamente: non si esprime alcuno nelle liste e d'altro canto sempre più gente decide di non esprimere il proprio voto. Dal 2006 ad oggi siamo passati da una percentuale di affluenza alle urne pari al 70,7%, fino al 62,7% del 2008, e infine, scendendo ad una percentuale di votanti pari a circa il 58% attuale. Si perdono per strada fette di opinione e di determinazione a scegliere del proprio futuro.

Roccaforte del Pdl nel 2008 con oltre 6700 voti e il 46,5% dei consensi, a Canosa crolla il mito dell'aggregazione monolitica capace di esprimere il presidente della Provincia Bat, perdendo il 18% dei consensi. Il Pd perde invece il 10% passando dal 27 al 17% dei voti di lista. Entrambe le formazioni sono accomunate dal dimezzamento del numero assoluto dei votanti. E se tale punizione è comprensibile nei riguardi dei partiti che governano la Regione che hanno prodotto atti percepiti come palesemente antipopolari, perché punire anche chi all'opposizione regionale formalmente tali atti li contesta? È solo un problema di credibilità?
La perdita del Pdl è proporzionalmente più sensibile di quella del Pd, se confrontata a livello provinciale e regionale (- 13% alla Provincia e – 11% alla Regione, mentre il Pd ha preso circa il 3% di meno sia alla Provincia che alla Regione).

Sembra che non si possa essere d'accordo con chi governa ma neanche d'accordo con chi si oppone. E l'unica certezza è che il primo partito, il più suffragato a Canosa, è il Movimento Cinque Stelle, per lo meno alla Camera, mentre al Senato è secondo solo per una manciata di voti. Sembra che qualcuno abbia tolto di mano a Renzo i capponi che continuano a beccarsi. Speriamo ne facciano buon uso i veri vincitori: il Movimento Cinque Stelle.

Ma ciò che mi chiedo è che fine abbiano fatto gli ex elettori del Pdl e del Pd. Per tipologia, programmi e "specificità" politiche, ci pare impossibile che siano venuti meno i loro consensi ai due grandi partiti. Certamente sono una grossa percentuale questi elettori delusi, ma altrettanto certamente, incarnano un dissenso che ancor prima che nei fatti è contro le aggregazioni di par
tito, così come le intendiamo. Personalmente considero entusiasmante questa sfida, rappresentando io stesso il "terzo incomodo" dei partiti, eletto da una lista civica. Vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà.

Ci pare pure inequivocabile, però, la perdita di consenso personale del presidente della Provincia Bat: la sua figura non è stata sufficientemente garante dei candidati in lista in questa circoscrizione. Ci preoccuperemmo al suo posto non già di contare i voti avuti ma quelli persi; e perderne tremila dal proprio Comune lo consideriamo un segnale forte di dissenso".







ufficio stampa
Francesca Lombardi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.