La scuola G. Marconi premiata all’VIII  Riconoscimento Giovanni Paolo II
La scuola G. Marconi premiata all’VIII Riconoscimento Giovanni Paolo II
Scuola e Lavoro

Educare alla pace per giungere alla pace

A Bisceglie, premiata la scuola "G. Marconi" all’ VIII Riconoscimento Giovanni Paolo II

Ancora una volta la scuola media "G. Marconi " di Canosa di Puglia(BT) si è distinta per le attività svolte. La classe II C con le professoresse Rossignoli Caterina e Tridente Caterina e la classe II A con la professoressa Conte Mariateresa, hanno partecipato al concorso per l' VIII Riconoscimento Giovanni Paolo II: "Educare alla pace per giungere alla pace" organizzato dal professor Monopoli Natalino. Gli alunni che, sono stati premiati, rispettivamente piazzandosi al secondo ed al quarto premio, si sono prodigati attivamente e con grande entusiasmo alla realizzazione dei loro lavori sotto la guida delle loro insegnanti. La scorsa domenica, i discenti, accompagnati dalle docenti e dai loro genitori, si sono recati presso la cattedrale della città di Bisceglie dove, dopo la Santa Messa celebrata da S.E. Cardinale Franc Rodè, Mons. Antonio Lucibello, Mons. Francesco Lorusso e don Mauro Camero, hanno ricevuto i premi. La partecipazione a questo concorso sul tema della pace ha mostrato che la scuola è impegnata a stimolare i giovani a riflettere su temi importantissimi che, nella società in cui loro vivono, sono quanto mai attuali. Questa attività si è inserita in un discorso interdisciplinare che ha avuto lo scopo di istruire gli studenti e di sensibilizzarli in un percorso di cittadinanza attiva e di partecipazione alla vita culturale della società odierna.
  • scuola
  • Giovanni Paolo II
Altri contenuti a tema
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 La dichiarazione dell'assessore all'istruzione Cristina Saccinto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.