IISS L.Einaudi Canosa
IISS L.Einaudi Canosa
Amministrazioni ed Enti

Risorse per interventi di manutenzione all'Einaudi di Canosa

La nota del presidente della Provincia BAT Lodispoto

"Il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il Decreto sull'edilizia scolastica che assegna 1 miliardo e 125 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria sulle scuole secondarie di secondo grado. Il Decreto Ministeriale attribuisce le risorse economiche direttamente alle Province, alle Città metropolitane e agli enti di decentramento territoriale per interventi di messa in sicurezza, riqualificazione energetica e nuova costruzione. Alla nostra Provincia sono stati assegnati 5 milioni di euro, che serviranno a finanziare lavori in 10 scuole del territorio: il Liceo Classico "Casardi" e l'Istituto "Garrone" di Barletta, il Liceo Classico "Troya" e gli Istituti "Lotti" e "Colasanto" di Andria, il Liceo Classico "De Sanctis" e il Liceo Scientifico "Vecchi" di Trani, l'Istituto "Dell'Olio" di Bisceglie e gli Istituti "Einaudi" e "Ipa" di Canosa di Puglia. Per ciascuna di queste scuole sono previsti interventi per 500.000 euro. Un'opera di ammodernamento delle strutture scolastiche che si inserisce nel grande lavoro avviato da questa amministrazione provinciale, sin dal suo insediamento, per garantire la sicurezza di migliaia di studenti e del personale che ogni giorno si occupa della loro formazione. E' finito il tempo in cui la Bat risultava l'unica provincia pugliese esclusa dai finanziamenti per mancanza di progetti da candidare ai bandi: siamo in attesa di ulteriori risorse dalla Regione e dallo stesso Ministero per continuare a trasformare le nostre scuole in luoghi protetti e sicuri." E' quanto riporta la nota a firma del presidente della Provincia Barletta Andria Bernardo Lodispoto
  • Provincia BAT
  • IISS L.Einaudi Canosa
Altri contenuti a tema
PNRR: Sottoscritto protocollo d’intesa tra la Provincia BAT e Guardia di Finanza PNRR: Sottoscritto protocollo d’intesa tra la Provincia BAT e Guardia di Finanza Per garantire un adeguato presidio di legalità alle ingentissime risorse finanziarie stanziate dall’Unione Europea
Gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Protocollo d’intesa tra la Provincia BAT e Via Francigena Canosa Gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Protocollo d’intesa tra la Provincia BAT e Via Francigena Canosa Per la fruizione del progetto denominato "Le Porte del Parco Fluviale del Fiume Ofanto"
Protocollo d'Intesa tra la Provincia BAT e l'Archeoclub d'Italia sede di Canosa di Puglia – Ponte Romano Protocollo d'Intesa tra la Provincia BAT e l'Archeoclub d'Italia sede di Canosa di Puglia – Ponte Romano Per la cura e la valorizzazione del patrimonio materiale nei pressi della Porta del Parco di Canosa
Il processo di elaborazione del Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto Il processo di elaborazione del Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto A Trani la presentazione sugli sviluppi
Convivialità all’Einaudi con gli spagnoli dell’ Erasmus+ Convivialità all’Einaudi con gli spagnoli dell’ Erasmus+ Menù a base di prodotti tipici pugliesi
La cucina canosina sul letto di storia La cucina canosina sul letto di storia Presentazione del libro presso la sede IPAA dell’I.I.S.S. “L. Einaudi”
Gli studenti preferiscono gli indirizzi agricoli delle scuole superiori Gli studenti preferiscono gli indirizzi agricoli delle scuole superiori Incremento del 36% negli ultimi due anni
Canosa: A scuola  di legalità Canosa: A scuola di legalità I Carabinieri hanno incontrato gli studenti dell’Einaudi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.