Colonnello  Alessandro Andrei-Comandante Provinciale dei CC  Barletta Andria Trani
Colonnello Alessandro Andrei-Comandante Provinciale dei CC Barletta Andria Trani
Cronaca

Dalla criminalità rurale al "codice rosso"

Il Colonnello Alessandro Andrei-Comandante Provinciale dell'Arma ha resi noti i risultati delle attività svolte nel 2022 dai Carabinieri nella provincia Barletta Andria Trani

Nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, sono stati resi noti dal Colonnello Alessandro Andrei - Comandante Provinciale,. i risultati delle attività svolte nel 2022 dall'Arma nella provincia Barletta-Andria-Trani. In sintesi:
  • N. 3 operazioni di servizio:
  • 15 feb. '22 "Red Eagles" Compagnia di Barletta: 11 ordini di esecuzione pena per condanne irrevocabili per associazione finalizzata a traffico/spaccio di stupefacenti;
  • 11 mag. '22 "Corvo" Nucleo Investigativo: misura cautelare in carcere per 3 persone emessa dall'AG di Trani per estorsione, incendio e intestazione fittizi di beni, con sequestro preventivo 3 esercizi commerciali e un'auto;
  • 3 nov. '22 "Madre Terra" Stazione Minervino e Compagnia di Andria: misura cautelare custodiale per 17 persone, indagate per più episodi di estorsione (anche con c.d. cavallo di ritorno), danneggiamento (anche tramite incendio), furto, incendio, ricettazione, illecita concorrenza, induzione indebita a dare o promettere utilità, uccisione di animali e detenzione illecita di arma da fuoco, occorsi nell'ambito della Provincia e riferibili alla cd. criminalità rurale.
  • Svolti inoltre,14mila servizi esterni;
  • oltre 74mila controlli stradali,
  • 120mila richieste di intervento al 112 attestato presso le Centrali Operative di Trani e Barletta,
  • oltre 1.300 persone deferite in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria;
  • 315 arresti in flagranza di reato e/o su provvedimento dell'AG;
  • Contrasto stupefacenti: sequestri per oltre 200kg di sostanze; 63 arresti e 50 denunce;
  • 20 sequestri di armi;
  • 3 confische definitive per 2,2M€.
  • N.190 denunce in materia di cd. "codice rosso";
  • N. 50 controlli ai cantieri con i NIL di Bari e Foggia in materia di sicurezza sul lavoro: sanzioni amministrative oltre 100mila€ e ammende per quasi 0,5M€; 4 cantieri sequestrati e 50 persone deferite.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani hanno in corso un piano straordinario di controllo del territorio su tutti i comuni della giurisdizione che coinvolgerà complessivamente circa 100 militari. Saranno impegnati nei territori della giurisdizione delle 3 Compagnie presenti , supportati dalle "gazzelle" dei Nuclei Operativi e Radiomobili e li vedrà in servizio nel pattugliamento delle aree del centro storico e rurali dei vari Comuni. L'obiettivo dei controlli straordinari -attuati in sinergia con le altre Forze dell'Ordine e con il coordinamento del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica- è quello di garantire un'adeguata cornice di sicurezza per i cittadini in un periodo dell'anno particolarmente vivace quale è quello delle festività natalizie, in vista di una sempre maggiore affluenza di turisti e residenti che durante le feste fanno ritorno a casa.
Riproduzione@riservata
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.