Trani Bake off Italia
Trani Bake off Italia
Eventi e cultura

CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare”

A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia

La città di Trani sarà il palcoscenico di un evento unico nel suo genere, all'insegna del gusto e dell'inclusione sociale. E' in calendario il 15 giugno 2026, in occasione del pranzo "La Locanda del Giullare". Per l'occasione ospiterà un appuntamento unico che vedrà protagonisti il Learning Sciences institute, centro di ricerca multidisciplinare coordinato dalla professoressa Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento DISTUM dell'Università di Foggia, e i talentuosi concorrenti dell'undicesima edizione di Bake Off Italia. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il mondo accademico, l'eccellenza della ristorazione inclusiva e il talento della pasticceria televisiva, promette un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti. Presso la suggestiva sede del ristorante della Locanda del Giullare, riconosciuta per il suo impegno nell'inclusione sociale e lavorativa, verrà servito un pranzo buonissimo e inclusivo, pensato per deliziare ogni palato e comprendendo i piatti tipici delle diverse regioni italiane. Ma la vera sorpresa sarà il dolce inedito che verrà realizzato per l'occasione dai concorrenti di Bake Off Italia 11. Un'opportunità imperdibile per assaporare creazioni uniche e originali, frutto dell'ingegno e della passione dei pasticceri più amati dal pubblico. La professoressa Giusi Antonia Toto, entusiasta dell'iniziativa, sottolinea l'importanza di eventi come questo: "Siamo felici di unire le forze con i nostri amici della Locanda del Giullare e i protagonisti di Bake Off Italia 11 per un'occasione che va oltre il semplice convivio. È un momento per promuovere l'inclusione, la condivisione e la valorizzazione delle diverse abilità, attraverso il linguaggio universale del cibo. La presenza dei concorrenti di Bake Off Italia sarà un valore aggiunto, portando un tocco di magia e creatività a questo pranzo speciale".

"La Locanda del Giullare" si conferma un punto di riferimento per l'inclusione e l'innovazione sociale, dimostrando come la passione per la cucina possa diventare veicolo di importanti messaggi di solidarietà e accoglienza. Eleonora Occhinegro, referente di Bake off Italia esprime grande soddisfazione per l'evento: "Siamo entusiasti di far parte di un progetto così significativo. Portare il talento e la creatività dei nostri concorrenti in un contesto che promuove l'inclusione, come 'La Locanda del Giullare', è per noi motivo di orgoglio. Crediamo fortemente nel potere unificante del cibo e nella sua capacità di portare gioia e di abbattere le barriere. Sarà un onore collaborare alla creazione di un menù ricco di piatti tipici del nostro Paese e soprattutto all'ideazione di un dolce speciale per questa occasione unica, che speriamo rimanga nel cuore di tutti i partecipanti".
  • Trani
  • Università di Foggia
Altri contenuti a tema
Sistemi educativi e devianza. Prospettive di etnopedagogia criminale Sistemi educativi e devianza. Prospettive di etnopedagogia criminale Presentazione del volume con l'autrice professoressa Giusi Antonia Toto a Sammichele di Bari
Carmen Lombardi  eletta Miss Mamma Evergreen Carmen Lombardi eletta Miss Mamma Evergreen Parteciperà alla finale nazionale a Tirrenia
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Università di Foggia for Gaza: aprire porte, costruire ponti Università di Foggia for Gaza: aprire porte, costruire ponti Un’azione concreta per sostenere studenti e ricercatori palestinesi attraverso borse di studio, corridoi educativi e nuove reti di solidarietà accademica.
Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” In riva al mare accende Trani sotto il segno dell’eccellenza enogastronomica europea
Università di Foggia eccellenza nazionale, prima al Sud in Medicina Università di Foggia eccellenza nazionale, prima al Sud in Medicina L'assessore Piemontese: "Lavoro straordinario, investimenti premiati"
L’Intelligenza Artificiale a 360 gradi L’Intelligenza Artificiale a 360 gradi L’Università di Foggia lancia “AI in Uni”: la nuova serie podcast
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.