Ombre nella Fede: Donato Colucci
Ombre nella Fede: Donato Colucci
Eventi e cultura

Cortometraggio girato a Canosa di Puglia alla 82ª Biennale di Venezia: Ombre nella Fede

Le firme del regista Giuseppe Arcieri e del produttore Michele Piazzolla con il canosino Donato Colucci sul set

Grande attesa per la presentazione del cortometraggio "Ombre nella Fede", girato interamente a Canosa di Puglia che porta le firme del regista Giuseppe Arcieri e Michele Piazzolla, in veste di produttore, entrambi barlettani in volo verso Venezia per calcare le scene della 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Il film "Ombre nella Fede" è un dramma intenso e surreale, ispirato alla storia vera di Mons. Angelo Raffaele Dimiccoli. Il cortometraggio racconta il tormentato percorso spirituale di Don Sabino, interpretato dal canosino Donato Colucci, sacerdote diviso tra visioni inquietanti e repressione istituzionale, in un delicato equilibrio tra luce e ombra. Un racconto che intreccia fede, sofferenza e mistero, offrendo uno sguardo profondo sulla lotta interiore contro il male, dentro e fuori di sé. Scritto in collaborazione con Angela Daloiso, il film è stato girato completamente a Canosa di Puglia, in luoghi di straordinaria suggestione: le Cave Leone di Sabino Leone (Canosa Sotterranea) e il Ponte Romano sull'Ofanto, lungo la Via Traiana, a pochi chilometri dalla città.

Il cortometraggio sarà presentato all'interno del prestigioso Forum FEDIC, appuntamento ufficiale della 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dedicato al cinema indipendente e d'autore. Avrà luogo presso Spazio Incontri – Venice Production Bridge, 3° piano Hotel Excelsior – Lido di Venezia, dalle ore 14.00 alle ore 16.00 di giovedì 4 settembre 2025 . Al 31° FORUM FEDIC – "Il futuro del corto d'autore" annunciate le partecipazioni: del Presidente FEDIC Lorenzo Caravello per i saluti introduttivi; del conduttore Carlo Griseri(giornalista e critico cinematografico); di filmmaker FEDIC del cinema indipendente e della scuola; del regista Giuseppe Arcieri e del produttore Michele Piazzolla del film "Ombre nella Fede", insieme all'attore protagonista Donato Colucci (Don Sabino), all'attrice Maria Schino (Madre Badessa), al compositore Federico Briccarello, e ad alcuni membri del cast, tra cui Gianni Fimiani (Cardinale Vizzini) e Rossella Gadaleta. "Una sfida indipendente" hanno scritto da più parti negli ultimi giorni. Il film è il risultato della passione e dedizione di un gruppo di artisti e professionisti che portano il nome di Canosa di Puglia e Barletta sul palcoscenico del festival cinematografico più antico e prestigioso al mondo. Un ringraziamento speciale va "a Sabino Leone e alla famiglia Leone – Saverio, Francesco Saverio e Saverio Joshua Leone – per aver concesso gratuitamente l'uso delle magnifiche Cave Leone, location unica e fondamentale per la realizzazione del cortometraggio." Foto di scena realizzate da Sara Mancini. È stata lanciata inoltre una campagna di raccolta fondi per sostenere il progetto, che verrà presentato anche in altri festival nazionali e internazionali di spessore. E' stato reso noto il link per il collegamento su come contribuire con le ricompense disponibili: https://www.produzionidalbasso.com/project/ombre-nella-fede-short-film/ Per aiutare a trasformare questa visione in un'esperienza condivisa occorre partecipare alla "nostra raccolta fondi e diventare parte di un viaggio artistico e spirituale che prende vita sul grande schermo."

Una vetrina importante e di prestigio la 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera, in svolgimento al Lido di Venezia fino al 6 settembre 2025 . La Mostra che è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici), si propone tra l'altro, quello di favorire la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, in uno spirito di libertà e di dialogo.
Riproduzione@riservata
Ombre nella Fede :Donato Colucci Ph Sara ManciniOmbre nella Fede Ph Sara ManciniOmbre nella Fede Ph Sara ManciniGiuseppe Arcieri e  Michele Piazzolla
  • Venezia
Altri contenuti a tema
Gambe e Cuore: Sostieni la ricerca al diabete di tipo 1 Gambe e Cuore: Sostieni la ricerca al diabete di tipo 1 Il trinitapolese, Mimmo di Biase partecipa alla Venice Marathon con la Fondazione Italiana Diabete
Da Venezia,  “L'experience Zola” il film di Gianluca Matarrese Da Venezia, “L'experience Zola” il film di Gianluca Matarrese Dal 13 settembre arriverà nei cinema italiani
“Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia “Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia Il cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Parrello, realizzato dalla Polizia di Stato con la West 46TH Films
Venezia 80: A RAF il Premio NUOVO IMAIE alla Carriera per la Musica Venezia 80: A RAF il Premio NUOVO IMAIE alla Carriera per la Musica Le sue canzoni hanno varcato i confini nazionali entrando a pieno titolo tra i successi mondiali
Venezia 80: A Lino Banfi il Premio Nuovo IMAIE alla carriera Venezia 80: A Lino Banfi il Premio Nuovo IMAIE alla carriera La consegna del riconoscimento rientra tra gli eventi collaterali alla Mostra del Cinema
“Lucera 2026” sarà protagonista alla 80a Mostra del Cinema di Venezia “Lucera 2026” sarà protagonista alla 80a Mostra del Cinema di Venezia Per il progetto “Capitali pugliesi della Cultura”
Nozze di perla per Leonora Lenoci e Sabino Casieri Nozze di perla per Leonora Lenoci e Sabino Casieri Un traguardo importante "per tutti questi anni vissuti insieme"
Kataos a Venezia  con “Batman e joker”    Kataos a Venezia con “Batman e joker”   Alla mostra  collettiva internazionale d'Arte "HUMANIZING THE ICON"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.