Polizia Frontiera
Polizia Frontiera
Cronaca

Corsie stradali preferenziali per i lavoratori transfrontalieri

Per agevolare le necessarie verifiche

Per agevolare le necessarie verifiche nei confronti dei lavoratori transfrontalieri che entrano in Italia con veicoli propri, gli Uffici di Polizia di frontiera hanno adottato alcune misure utili per agevolare il flusso dei veicoli. In particolare, sono state individuate insieme agli Stati confinanti, corsie preferenziali e valichi dedicati a queste categorie di lavoratori affinché le operazioni di controllo e transito siano più veloci. Anche per queste persone è prevista la compilazione del modulo d'ingresso in Italia previsto dai decreti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 marzo 2020 n. 120 e del 18 marzo 2020 n. 122. I Decreti stabiliscono che tutte le persone che entrano in Italia, tramite trasporto aereo, ferroviario, marittimo e stradale, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare l'ingresso immediatamente al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio. Queste persone verranno sottoposte alla sorveglianza sanitaria e all'isolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni, e nel caso insorgessero i sintomi di COVID-19, sono obbligate a segnalare tale situazione. Queste disposizioni non si applicano per alcune categorie di lavoratori transfrontalieri in ingresso e uscita dal territorio nazionale, anche con mezzi propri per comprovati motivi di lavoro e per il conseguente rientro nella propria residenza, abitazione o dimora.Rimane per tutti l'obbligo di segnalare eventualmente l'insorgenza dei sintomi del contagio al Covid-19 come previsto dal Decreto.
  • Polizia di stato
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.