We run for Women
We run for Women
sport

Corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi

In corso le iscrizioni per "We run for Women"

Il 25 novembre si celebra la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", e per focalizzare l'attenzione sul tema, la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato ha promosso l'organizzazione della prima edizione di "We run for Women - Corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi". La corsa in calendario domenica 20 novembre 2022 si svolgerà a Pietra Ligure e sarà organizzata dalla Questura di Savona. Le iscrizioni all'evento sportivo sono già aperte, e si possono effettuare tramite il portale www.endu.net, sulla pagina dedicata all'evento.

La gara, competitiva e non competitiva, si svilupperà su un percorso di 10 chilometri che attraverserà i comuni di Pietra Ligure e Borgio Verezzi in provincia di Savona. Non mancherà anche un percorso di 3 chilometri accessibile a tutti. L'evento fa parte di una due giorni dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, nel corso della quale sarà altresì presentata l'edizione 2022 della campagna di prevenzione permanente "…Questo non è amore", finalizzata a diffondere la cultura del rispetto e della prevenzione contro il fenomeno, a testimonianza dell'attenzione costante della Polizia di Stato sul tema. L'evento sportivo sarà quindi preceduto da un momento di approfondimento e informazione, con un convegno che si svolgerà il pomeriggio di sabato 19 novembre presso il Teatro Guido Moretti di Pietra Ligure.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.