
Notizie
Coronavirus: zero contagi nella BAT
Nessun decesso in Puglia
Puglia - venerdì 15 maggio 2020
16.24
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 15 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.110 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 10 casi, così suddivisi: 1 nella Provincia di Bari; 0 nella Provincia Barletta Andria Trani ;5 nella Provincia di Brindisi; 4 nella Provincia di Foggia; 0 nella Provincia di Lecce; 0 nella Provincia di Taranto. Oggi non sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 87.687 test. Sono 1.724 i pazienti guariti.2.181 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.366 così divisi:1.431 nella Provincia di Bari; 382 nella Provincia Barletta Andria Trani; 610 nella Provincia di Brindisi; 1.121 nella Provincia di Foggia; 507 nella Provincia di Lecce; 275 nella Provincia di Taranto; 29 attribuiti a residenti fuori regione; 1 per il quale è in corso l'attribuzione della relativa provincia.Un caso registrato nella provincia di Lecce nei giorni scorsi è stato eliminato dal database in quanto doppio. Il totale dei casi di Lecce passa così a 507. Pertanto, il numero dei casi totali e degli attualmente positivi è incrementato di 9 unità. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
In Italia, continua l'impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile. In particolare, nell'ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio, a oggi, 15 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 223.885 con un incremento rispetto a ieri di 789 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 72.070, con una decrescita di 4.370 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 808 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 47 pazienti rispetto a ieri. 10.792 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 661 pazienti rispetto a ieri. 60.470 persone, pari all' 84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 242 e portano il totale a 31.610. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 120.205, con un incremento di 4.917 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi: sono 27.746 in Lombardia, 11.113 in Piemonte, 6.001 in Emilia-Romagna, 4.439 in Veneto, 3.168 in Toscana, 2.603 in Liguria, 4.088 nel Lazio, 2.795 nelle Marche, 1.736 in Campania, 2.181 in Puglia, 406 nella Provincia autonoma di Trento, 1.760 in Sicilia, 741 in Friuli Venezia Giulia, 1.454 in Abruzzo, 359 nella Provincia autonoma di Bolzano, 90 in Umbria, 461 in Sardegna, 77 in Valle d'Aosta, 505 in Calabria, 227 in Molise e 120 in Basilicata.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 87.687 test. Sono 1.724 i pazienti guariti.2.181 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.366 così divisi:1.431 nella Provincia di Bari; 382 nella Provincia Barletta Andria Trani; 610 nella Provincia di Brindisi; 1.121 nella Provincia di Foggia; 507 nella Provincia di Lecce; 275 nella Provincia di Taranto; 29 attribuiti a residenti fuori regione; 1 per il quale è in corso l'attribuzione della relativa provincia.Un caso registrato nella provincia di Lecce nei giorni scorsi è stato eliminato dal database in quanto doppio. Il totale dei casi di Lecce passa così a 507. Pertanto, il numero dei casi totali e degli attualmente positivi è incrementato di 9 unità. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
In Italia, continua l'impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile. In particolare, nell'ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio, a oggi, 15 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 223.885 con un incremento rispetto a ieri di 789 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 72.070, con una decrescita di 4.370 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 808 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 47 pazienti rispetto a ieri. 10.792 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 661 pazienti rispetto a ieri. 60.470 persone, pari all' 84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 242 e portano il totale a 31.610. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 120.205, con un incremento di 4.917 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi: sono 27.746 in Lombardia, 11.113 in Piemonte, 6.001 in Emilia-Romagna, 4.439 in Veneto, 3.168 in Toscana, 2.603 in Liguria, 4.088 nel Lazio, 2.795 nelle Marche, 1.736 in Campania, 2.181 in Puglia, 406 nella Provincia autonoma di Trento, 1.760 in Sicilia, 741 in Friuli Venezia Giulia, 1.454 in Abruzzo, 359 nella Provincia autonoma di Bolzano, 90 in Umbria, 461 in Sardegna, 77 in Valle d'Aosta, 505 in Calabria, 227 in Molise e 120 in Basilicata.