Polizia Frontiera
Polizia Frontiera
Cronaca

Coronavirus: sanzionati altri 159 trasgressori

Controllate quasi 40mila persone

Quasi 40mila persone fermate ed oltre 5mila esercizi commerciali controllati dalle Forze di Polizia nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani dall'11 marzo scorso, per il rispetto delle misure previste dal Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus. I numeri salgono sensibilmente in questa settimana da "bollino nero" in cui, come annunciato nei giorni scorsi, i controlli delle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni sono ulteriormente intensificati, con un notevole dispiegamento delle forze in campo per scongiurare comportamenti illeciti quali gite fuori porta, esodi, trasferimenti ingiustificati in seconde case o ricongiungimenti familiari improvvisi e non sorretti da alcuna valida giustificazione.

Nella sola giornata di ieri, martedì 7 aprile, sono state 1.315 le persone controllate, di cui 159 sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, per il mancato rispetto delle predette misure, cui si aggiungono altre 7 denunce per altri reati. Gli esercizi commerciali ispezionati sono invece stati 142, con 4 titolari sono stati sanzionati amministrativamente. Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 39.034; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.705, mentre 63 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, sono invece 1.261; a questi numeri si aggiungono 5 arresti e 65 denunce per altri reati. Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 5.058, con 50 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale e 27 titolari sanzionati amministrativamente.
  • Prefettura BAT
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Davide Piancone è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Davide Piancone è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto Silvana D’Agostino gli ha conferito il prestigioso incarico
Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” Il programma degli eventi a Canosa di Puglia e nella provincia BAT
Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica A Barletta, la cerimonia di consegna delle pergamene di conseguimento delle Patenti di Servizio
In proiezione  lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” In proiezione lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” Un progetto promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.