Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Coronavirus: 81 casi positivi in Puglia

Registrati 14 nella BAT

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 21 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.895 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 81 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 14 in provincia Barletta Andria Trani, 25 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. E' stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 376.960 test. 4306 sono i pazienti guariti. 2189 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.075, così suddivisi: 2.746 nella Provincia di Bari; 580 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 758 nella Provincia di Brindisi; 1.682 nella Provincia di Foggia; 759 nella Provincia di Lecce; 496 nella Provincia di Taranto; 53 attribuiti a residenti fuori regione; 1 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

In esito ai dati comunicati ci sono le dichiarazioni dei DG delle ASL BA E FG, focus su RSA:
Il Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: "Il bollettino epidemiologico registra oggi 37 casi in provincia di Bari, di cui 26 sono emersi dalla indagine di sorveglianza ancora in corso all'interno della RSA "Oasi Santa Fara" a Bari che ospita 39 pazienti e 28 operatori. I soggetti risultati positivi, 20 ospiti e 6 operatori- sono tutti in isolamento - continua Sanguedolce - sono per la maggior parte asintomatici e paucisintomatici. Proseguono in queste ore le procedure di contenimento dei contagi all'interno della struttura".

Il Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: "Le nuove positività registrate in data odierna nella RSSA di Foggia sono 20. Si tratta di 16 ospiti e 4 operatori.Per 2 ospiti si è reso necessario il ricovero ospedaliero. Tutte le operazioni di messa in sicurezza della struttura sono seguite dal dipartimento di prevenzione.Mentre il monitoraggio degli ospiti della RSSA è assicurato dal servizio di igiene che verifica costantemente lo stato di salute sia delle persone positive che dei restanti ospiti, operatori e volontari".
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.