Polizia
Polizia
Cronaca

Coronavirus: 2 arresti e 258 persone denunciate

Gli esiti di 5 giorni di controlli delle Forze dell'Ordine

Nell'ambito delle attività finalizzate al rispetto dei recenti provvedimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento della diffusione del Coronavirus sono stati controllati 3.399 persone e 1.579 esercizi commerciali dalle Forze di Polizia nel territorio della provincia Barletta Andria Trani da mercoledì 11 marzo fino domenica 15 marzo 2020. Le Forze di Polizia, impegnate nei dieci comuni della provincia di Barletta Andria Trani con la collaborazione delle Polizie Locali ed il coordinamento della Prefettura, hanno complessivamente denunciato 358 persone per aver violato l'articolo 650 del Codice Penale, mentre 24 sono le denunce per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale, cui si aggiungono 2 arresti e 23 denunce per altri reati.Per quanto riguarda invece i 1579 esercizi commerciali controllati, 16 titolari sono stati denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale e 9 sanzionati amministrativamente.La Prefettura di Barletta Andria Trani, inoltre, nella giornata di oggi ha adottato 6 provvedimenti di sospensione di esercizi commerciali sorpresi ad esercitare attività in violazione dei recenti provvedimenti del Governo per contenere la diffusione del Coronavirus. I controlli delle Forze di Polizia sul territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni.

L'art.650 del Codice Penale recita: "Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica o di ordine pubblico o d'igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato , con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a duecentosei euro". Si intende per provvedimento legalmente dato dall'autorità qualsiasi atto autoritativo unilaterale proveniente da un soggetto pubblico e diretto a perseguire dei pubblici interessi, nonchè idoneo ad incidere direttamente sulla sfera soggettiva del singolo.
  • Polizia di stato
  • carabinieri
  • Guardia di finanza
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.