Ambulanza automedica
Ambulanza automedica
Notizie

Coronavirus:1.546 casi positivi in Puglia

Registrati 120 nella BAT

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 21 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.629 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.546 casi positivi: 623 in provincia di Bari, 78 in provincia di Brindisi, 120 nella provincia BAT, 301 in provincia di Foggia, 169 in provincia di Lecce, 250 in provincia di Taranto, 5 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 10 decessi: 7 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.763.594 test. 128.993 sono i pazienti guariti. 43.079 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 176.529 così suddivisi: 69.114 nella Provincia di Bari; 17.660 nella Provincia di Bat; 12.745 nella Provincia di Brindisi; 33.483 nella Provincia di Foggia; 15.945 nella Provincia di Lecce; 26.660 nella Provincia di Taranto; 649 attribuiti a residenti fuori regione; 273 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Sulla sezione "Speciale Coronavirus" del portale istituzionale della Regione Puglia https://regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus sono raccolte tutte le informazioni utili sull'emergenza Covid. In particolare cliccando sul pulsante "Vaccino anticovid" si apre una sezione dedicata alle vaccinazioni che contiene, insieme alle Domande frequenti e al Modulo di consenso alla vaccinazione, anche il Calendario vaccinale con tutti gli aggiornamenti in tema di categorie, modalità di prenotazione e cronoprogramma, secondo lo schema comunicato lo scorso 13 marzo. Al momento le fasce di popolazione calendarizzate sono: personale sanitario, persone da 80 anni in su, personale scolastico, Forze armate e Forze dell'Ordine, strutture penitenziarie, luoghi di comunità, persone con elevata fragilità, persone tra i 70 e 79 anni, persone tra 60 e 69 anni, persone con meno di 60 anni con patologie. Le categorie vaccinali sono individuate dal Piano nazionale vaccini anti-Covid.

Cliccando su ciascuna categoria si accede alla scheda con dettagli su tempi e modalità. Fermo restando che il rispetto dei tempi è sempre condizionato dall'arrivo dei vaccini e dalla loro disponibilità. Le vaccinazioni di personale sanitario ed Rsa, over 80, personale scolastico e universitario, forze dell'ordine e forze armate, strutture penitenziarie, sono già avviate e in via di programmazione.

Le prossime fasce previste dal piano vaccinale riguardano le persone con elevata fragilità, persone tra i 70 e 79 anni, persone tra 60 e 69 anni, persone con meno di 60 anni con patologie, luoghi di comunità. Nei prossimi giorni sarà presentata la nuova piattaforma "La Puglia ti vaccina" e il numero verde dedicato, che insieme alle farmacie accreditate diventeranno i canali informativi per sapere quando e dove vaccinarsi. Il piano vaccinale è anche diffuso con una campagna di comunicazione istituzionale su tutti i media.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.