Comitato sicurezza luoghi intrattenimento
Comitato sicurezza luoghi intrattenimento
Amministrazioni ed Enti

Controlli rigorosi e congiunti sulla movida estiva

Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D’Agostino

Controlli rigorosi e congiunti affinché le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo durante la stagione estiva si svolgano in una cornice di massima sicurezza. È quanto previsto dall'odierna riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D'Agostino, cui hanno partecipato, oltre i vertici provinciali delle Forze di Polizia, anche i rappresentanti di Vigili del Fuoco, Asl ed Ispettorato Territoriale del Lavoro. L'iniziativa scaturisce da apposite indicazioni ministeriali, finalizzate ad assicurare il rispetto delle diverse discipline che regolano il settore turistico. "Il settore dell'intrattenimento pubblico è certamente una forma di aggregazione sociale con importanti ricadute economiche e di promozione del territorio, ma spesso è anche teatro di episodi di violenza ed illegalità, con inevitabili ripercussioni sulla tenuta dell'ordine pubblico e sulla percezione di sicurezza da parte della cittadinanza - ha dichiarato il Prefetto D'Agostino -. Le attività di controllo vanno considerate in chiave preventiva, nonché di tutela degli esercenti dalla concorrenza sleale di chi spesso organizza eventi di intrattenimento in assenza dei requisiti previsti dalla legge, esponendo gli avventori a rischi per la propria incolumità". Particolare attenzione sarà infatti riservata ad eventi abusivi quali ad esempio i rave party, raduni privati in cui diverse persone si incontrano in spregio ad ogni misura di sicurezza ed in cui dilaga l'uso di alcol e sostanze stupefacenti, che potrebbero sfociare in episodi criminosi. I controlli, che saranno pianificati in un'imminente riunione tecnica convocata dal Questore, coinvolgeranno come detto forze dell'ordine, Vigili del Fuoco, Asl ed Ispettorato del Lavoro, anche al fine di intervenire simultaneamente su diversi aspetti, sanzionando l'esercizio abusivo delle attività, le violazioni in materia di antincendio, igiene e sanità, nonché quelle dettate dalla normativa della sicurezza sul lavoro.
  • Prefetto D'Agostino
  • Movida
  • Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
Altri contenuti a tema
Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Per l'impegno profuso e l'importanza dei vari presidi istituzionali di legalità sul territorio
Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Nel Palazzo del Governo, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Piena fiducia negli organi inquirenti, che stanno svolgendo un’efficace attività investigativa Piena fiducia negli organi inquirenti, che stanno svolgendo un’efficace attività investigativa Il prefetto Silvana D’Agostino ha riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
Sinergia istituzionale è il fiore all’occhiello di questo territorio Sinergia istituzionale è il fiore all’occhiello di questo territorio Il Prefetto Silvana D’Agostino al 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
Furti e incursioni nelle scuole Furti e incursioni nelle scuole All'esame della riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, dopo i recenti episodi
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Canosa: interdittiva antimafia nei confronti di una società agricola Canosa: interdittiva antimafia nei confronti di una società agricola Provvedimento amministrativo del Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.