Ventola- Malcangio
Ventola- Malcangio
Amministrazioni ed Enti

Consorzio di Bonifica: Neutralizzare l’aumento dei costi irrigui: reperite parte delle risorse necessarie

A Canosa, nuovo incontro con gli agricoltori presso Palazzo di Città.

Le difficoltà che l'agricoltura locale e pugliese stanno affrontando sono ormai da tempo note. Centro di gravità permanente, relativamente alla più stretta attualità, è senz'ombra di dubbio l'aumento del costo dell'acqua da parte del Consorzio di Bonifica dovuto al rincaro dell'energia ed è per questo che, fin dalle prime battute, l'esecutivo con a capo il Sindaco di Canosa Vito Malcangio si è subito interessato alla problematica incontrando in più di un'occasione presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città tutti gli agricoltori locali e non. Così, dopo i dialoghi avviati nei mesi precedenti, lo scorso venerdì pomeriggio presso Palazzo San Francesco il primo cittadino assieme al consigliere regionale Francesco Ventola e alla consigliera comunale Lucia Masciulli ha voluto nuovamente tenere un confronto con gli stessi al fine di aggiornali sull'evolversi della situazione.

Come noto, a seguito di quanto deliberato dall'assise canosina, il capogruppo di Fratelli d'Italia Ventola ha inteso farsi portavoce del grido d'allarme del mondo agricolo in Commissione Agricoltura trovando appoggio e sostegno da parte dell'Assessore Donato Pentassuglia assieme al quale, si è riusciti nell'intento di recuperare fra i vari capitolati dedicati all'agricoltura ben 7 milioni di euro non utilizzati precedentemente e di conseguenza fondamentali al raggiungimento degli 11 necessari a neutralizzare l'aumento del costo dell'acqua relativo al 2022, sostanzialmente un conguaglio in grado di portare il costo irriguo da 0,68 a 0,33 centesimi/mc. Preso atto della volontà da parte del Consorzio di Bonifica, con deliberazione commissariale n.151 del 24 marzo 2023, di prevedere, appunto, un conguaglio a favore degli utenti irrigui a fronte di una riduzione dei costi energetici e di un numero maggiore di contributi previsti dalla Regione, durante l'incontro è stato preso in esame anche il possibile costo dell'acqua per l'annata 2023 che non dovrebbe essere così consistente o per lo meno preoccupante vuoi per i prezzi calmierati, vuoi per le decisioni attuate dal governo nazionale: di conseguenza, raggiunto il picco relativo al 2022, l'anno corrente dovrebbe portare ad una stabilizzazione dei costi, gli stessi del 2021.

Al contempo, ad essere toccata è stata anche la tematica concernente il piano di classifica in merito al quale, una volta adottato dalla Giunta Regionale, i Comuni dovranno provvedere ad effettuare osservazioni che possano rappresentare la base sulla quale riformare gli enti consortili. Chiosa finale quella affidata al consigliere Ventola che ha ribadito la volontà di raggiungere l'obiettivo di neutralizzare il costo irriguo, motivo per il quale fondamentali saranno le prossime settimane utili al reperimento dei rimanenti 4 milioni da destinare al comparto agricolo a fronte degli 11 necessari.
  • Francesco Ventola
  • Sindaco Malcangio
  • Consorzio di Bonifica
Altri contenuti a tema
Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo La dichiarazione dell'onorevole Francesco Ventola a margine della seduta congiunta dell'Europarlamento
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Odori forti e sgradevoli Canosa: Odori forti e sgradevoli Il sindaco Malcangio :Massima la soglia di attenzione
Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare La precisazione dell'onorevole Francesco Ventola sulle Regionali 2025
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Canosa: Museo, garantite ulteriori risorse per il completamento Canosa: Museo, garantite ulteriori risorse per il completamento Il sindaco Vito Malcangio ha incontrato la cittadinanza per tracciare un bilancio su tre anni di amministrazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.