Fontana 'Mbriene
Fontana 'Mbriene
Amministrazioni ed Enti

Che ci siano altri mille anni di acqua pubblica in Puglia

Emiliano alla presentazione delle iniziative per centenario acqua pubblica

"Che ci siano altri mille anni di acqua pubblica in Puglia". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo ieri pomeriggio alla conferenza stampa organizzata da AQP per presentare le attività in occasione del centenario dell'acqua pubblica in Puglia. "Stiamo presentando – ha aggiunto Emiliano - le celebrazioni di questo centenario, che costituiscono per noi un motivo identitario. L'acqua pubblica dell'Acquedotto pugliese è per noi il simbolo di una diversità di cultura politica, ambientale, di rilancio del Mezzogiorno. Cultura che addirittura fu condivisa dagli ideatori del piano Marshall. Perché con il piano Marshall ci si rese conto dell'importanza dell'Acquedotto Pugliese, che fu uno dei primi luoghi in cui furono investiti i fondi che furono decisivi per la rinascita dell'Italia dopo la seconda guerra mondiale. Per noi questa azienda pubblica deve rimanere tale. Se possibile, deve coinvolgere sempre di più i comuni e anche altre regioni perché questo acquedotto nasce per portare acqua da altre regioni nella "sitibonda" Puglia, un luogo dove l'acqua veniva o tirata su dai pozzi o addirittura raccolta con la pioggia. Questi elementi sono commoventi e vorrei dedicare questi cento anni soprattutto a coloro che ebbero questa idea formidabile, forse assurda per l'epoca, di andare a prendere l'acqua da altre regioni con centinaia di chilometri di condotte. E a coloro che in questi cento anni hanno lavorato per la grandezza di questa azienda pubblica che tuttora rappresenta per tutti noi un esempio di efficienza e equità. Perché consente la distribuzione dell'acqua anche nei luoghi dove probabilmente un'azienda privata non avrebbe convenienza, perché la portiamo anche in quei luoghi dove il consumo è così basso da non remunerare l'investimento. E poiché si riesce a chiudere in attivo i bilanci di un'azienda pubblica, equa e giusta, va il mio ringraziamento al management di questa società così importante che riesce a tenere insieme efficienza, progettazione, equità e giustizia". Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente di AQP Spa, Simeone di Cagno Abbrescia, l'AD Nicola De Sanctis, il sindaco di Foggia e vicepresidente Anci Puglia Franco Landella, il presidente del Consiglio regionale Mario Loizzo e il professore Federico Pirro.
  • Emiliano
  • AQP
Altri contenuti a tema
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sicurezza stradale: gratuito  il pedaggio  per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Sicurezza stradale: gratuito il pedaggio per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Emiliano e Ciliento scrivono a MIT, Anas e Autostrade per reiterare la richiesta
Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni Emiliano alla inaugurazione della quarta Edizione del Festival “L'Italia delle Regioni" a Venezia
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.