Carabinieri
Carabinieri
Storia

Carabinieri : La capacità di ascolto sul territorio, missione specifica dell’Arma

Il messaggio del presidente Mattarella per il 208° anniversario della fondazione

In occasione del 208° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Teo Luzi, il seguente messaggio:«Mi è grato rivolgere alle donne e agli uomini dell'Arma dei Carabinieri, e alle loro famiglie, il saluto e i sentimenti di riconoscenza della Repubblica per il servizio prestato nella tutela dei diritti dei cittadini. Un impegno che si proietta sulla scena internazionale in tante meritorie attività di cooperazione che vanno dalle operazioni di mantenimento della pace e della sicurezza nelle aree di crisi, all'addestramento delle forze di polizia locali, concretizzando l'affermazione dei valori iscritti nella Costituzione. Un commosso pensiero va a tutti i Carabinieri caduti nell'adempimento del dovere e a quelli feriti nell'esercizio della loro attività. Ricordo in particolare la figura del Carabiniere Vittorio Iacovacci, ucciso in Congo, assieme all'Ambasciatore Luca Attanasio, nel corso di una missione a sostegno di un progetto umanitario, e alla cui memoria è stata conferita la Medaglia d'Oro al Valor Militare. La capacità di ascolto sul territorio, missione specifica dell'Arma, supportata utilmente da iniziative di rigorosa formazione, trova espressione anche sul terreno delle sfide delle specializzazioni che hanno arricchito nel tempo le professionalità dei Carabinieri. La Medaglia d'Oro al Merito Civile assegnata alla Bandiera di Guerra, per le azioni sviluppate a tutela dell'ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità, ne è testimonianza. In questo giorno di festa, in coerenza con il motto che contraddistingue i Carabinieri, si rinnovano i sentimenti di fedeltà alle istituzioni della Repubblica e ai suoi valori. E la comunità nazionale si stringe intorno a voi che ne rappresentate uno dei volti. A tutti i Carabinieri in servizio e in congedo giunga il più fervido augurio. Viva l'Arma dei Carabinieri, viva le Forze Armate, viva l'Italia!»
  • carabinieri
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha promulgato la legge
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.