Turisti a Canosa
Turisti a Canosa
Turismo

Canosa: Walking tour per il 2 giugno

Resi noti gli orari delle visite con prenotazione obbligatoria

Reso noto il programma per trascorrere il 2 Giugno a Canosa di Puglia(BT) tra panorami inaspettati, distese verdi puntellate da rossi papaveri, vigneti ed ulivi secolari, visitando ipogei, basiliche, domus e templi.L' Associazione "Amici dell'archeologia" ha ideato un nuovo evento, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia e della Fondazione Archeologica Canosina, in occasione della festività nazionale che permetterà di scoprire le bellezze archeologiche della città di Canosa di Puglia. Si potrà partecipare al tour in mattinata (alle ore 10.30) o nel pomeriggio (alle ore 17.30), partendo dal Parco Archeologico di San Leucio, proseguendo verso il Battistero di San Giovanni, passando per l'ipogeo Scocchera B e concludendo con la Domus romana di Colle Montescupolo. Da non perdere l'appuntamento con la millenaria storia di Canusium, per toccarla con mano, non solo ascoltata, ma con testimonianze, passeggiando tra viuzze e parchi! E' attiva l'utenza telefonica 3338856300 per le prenotazioni obbligatorie e ricevere ulteriori informazioni.
2020 Parco Archeologico San Leucio Canosa di Puglia: visite in sicurezza2020 Turisti a Canosa di Puglia, San Leucio  visite archeologiche in sicurezzaBattistero S.Giovanni Canosa di PugliaIpogeo Scocchera Canosa di Puglia
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: L'Ipogeo dei  Vimini è finalmente riunito! Canosa: L'Ipogeo dei Vimini è finalmente riunito! Il sito risalente al IV-III secolo a.C. verrà reso fruibile
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.