Canosa  mostra
Canosa mostra "Violate"
Eventi e cultura

Canosa : Violenza sulle donne, la mostra “Violate”

Sarà allestita al Museo dei Vescovi

Nell'ambito delle iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale e dall'Assessorato alle Politiche Sociali, come previsto nel calendario "Rovesciamo i luoghi comuni", è stata promossa la mostra "Violate" che, dal pomeriggio di domenica 25 febbraio a domenica 3 marzo, sarà allestita nell'atrio del Museo dei Vescovi a Canosa di Puglia. La mostra, realizzata per riflettere sul tema della violenza sulle donne e sulle mille sfaccettature delle pari opportunità, si compone di 10 tavole, realizzate da Lelio Bonaccorso, donate nel 2013 in occasione dell'iniziativa "Posto Occupato", quale personale contributo al contrasto di tutte le forme di violenza che donne, di ogni età e condizione, subiscono. L'autore parte correggendo la prospettiva con la quale si tollerano alcune pratiche quotidiane ed arriva alla denuncia degli atti più eclatanti, che culminano con il femminicidio. Sono dunque illustrate violenze come la molestia sul lavoro, l'orrore delle spose bambine, la tortura dell'acido o delle percosse, la violenza assistita, la lacerazione psicologica indotta vedendo la tragedia abbattersi sulle persone care. Dalle dieci tele emerge un'umanità femminile varia, accomunata dalla solitudine che le avvolge in un silenzio del quale si nutre la spirale della violenza, spesso patita fino all'ultimo respiro.
PROGRAMMA
La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 25 febbraio a domenica 3 marzo 2024.
Presentazione e apertura della mostra
Domenica 25 febbraio ore 18:00
Visite programmate per gruppi scolastici
Lunedì 26 febbraio – sabato 2 marzo
ore 10:00/11:00 - 11:00/12:00 - 12:00/13:00

Visite libere
Lunedì 26 febbraio – sabato 2 marzo
ore 17:30 – 19:30
Domenica 3 marzo Chiusura mostra
ore 10:30 – 12:30
17:30 – 19:30
  • Sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
  • Museo dei Vescovi
Altri contenuti a tema
Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il romanzo “On the (h)edge on precipice”
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il saggio “Forme, sistemi e linguaggi della musica del Novecento in Europa e negli Stati Uniti”
Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Alfonso Germinario ospite della rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”
Maddalena Malcangio  alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Maddalena Malcangio alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il romanzo “Tre stelle per sempre”
Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Un Viaggio nel Tempo tra Arte e Innovazione
Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Al via rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rese note le modalità per accedere
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.