Villa Petroni Canosa
Villa Petroni Canosa
Vita di città

Canosa: Villa Petroni prossima alla riapertura

Affidata in gestione al N.O.E.T.A.A.

La collaborazione fra Ente Comunale ed associazioni di volontariato può produrre ottimi frutti, come nel caso di "Villa Petroni" in via Duca di Genova a Canosa di Puglia, affidata in gestione al N.O.E.T.A.A. in virtù del "Regolamento per l'adozione di spazi verdi e per la donazione di elementi di arredo urbano da parte di soggetti" approvato nel 2008. All'interno dell'area, proseguono infatti i lavori di pulizia, manutenzione e rivitalizzazione che permetteranno, prossimamente, di procedere alla riapertura rendendola nuovamente fruibile alla cittadinanza con nuovi orari di apertura e chiusura. L'Assessorato alla Manutenzione e al Decoro Urbano, in quest'ottica, intende ridare un volto nuovo alle aree verdi della Città di Canosa di Puglia e la possibilità soprattutto ad anziani e bambini di tornare a riappropriarsi di questi angoli verdi.

Il N.O.E.T.A.A. (Nucleo Operativo Ente Tutela Animali Ambiente) di Canosa di Puglia è impegnato nella protezione civile e nella tutela dei diritti degli animali, della natura e dell'ambiente. Infatti contribuisce alle attività di vigilanza sull'osservanza delle leggi, delle ordinanze e dei regolamenti generali e locali relativi, alla salvaguardia del patrimonio ambientale, paesaggistico, geologico, storico, artistico, ecologico, naturale e alla tutela della fauna, del fiume Ofanto e dei corsi d'acqua nelle campagne e delle aree naturali.
Riproduzione@riservata
  • Comune di Canosa
  • NOETAA CANOSA
Altri contenuti a tema
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Il sindaco Malcangio: "Diventa un luogo più sicuro per tutti, offrendo una risposta immediata in caso di emergenze sanitarie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.