Balcone fiorito
Balcone fiorito
Vita di città

Canosa: "Un fiore per il BORGO"

Istituito un premio per migliorare in modo naturale e semplice la città

I fiori hanno una capacità straordinaria: trasformano con i colori ed i profumi balconi, vicoli e strade. Le decorazioni floreali delle finestre, dei balconi e dei vicoli, rendono sempre più accogliente e decorosa la Città di Canosa di Puglia(BT) durante tutto l'anno. Il premio "Un fiore per il BORGO" nasce principalmente dalla necessità di migliorare in modo naturale e semplice la città attraverso il decoro floreale di balconi e davanzali e quanto altro prospetti all'esterno dell'abitazione. L'iniziativa, organizzata dalla Parrocchia S. Francesco, patrocinata dal Comune di Canosa di Puglia e sponsorizzata da alcuni esercenti sensibili al tema, intende stimolare la comunità tutta a contribuire al miglioramento della qualità della vita e dell'ambiente urbano nonché a svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti del territorio d'appartenenza.

Al premio "Un fiore per il BORGO" possono partecipare i residenti e tutti gli interessati delle zone del centro storico comprese nel rione Castello e nel quartiere del Carmine (strade perimetrali: corso Garibaldi, piazza della Repubblica, Piazza Martiri del XXIII Maggio, vie Varrone e Spaventa, corso Traiano), che hanno la passione per i fiori e che intendono abbellire con piante e fiori i propri balconi, i davanzali e quanto prospetta all'esterno dell'abitazione. Per "Un fiore per il BORGO", dovranno essere usati per l'abbellimento degli spazi cittadini (balconi, vicoli e luoghi esterni adeguati allo scopo) fiori e piante in vasi, o fioriere o altri supporti. Gli allestimenti dovranno comunque essere temporanei. Il tema del premio è libero: i concorrenti possono utilizzare qualsiasi pianta ornamentale, aromatica o di altra specie, stagionale o perenne, con preferenza per quelle fiorite. Sono esclusi i fiori sintetici (cioè quelli di plastica).

L'iscrizione al premio è gratuita e possono partecipare i residenti e tutti i cittadini presenti nelle zone indicate che hanno la passione per i fiori e la cura degli spazi prossimi all'abitazione. La sensibilità di coloro che vorranno aderire all'iniziativa, permetterà di rendere gradevole i luoghi interessanti di parte della Canosa storica. Il modulo d'iscrizione potrà essere ritirato presso la Parrocchia S. Francesco o compilato online al seguente indirizzo: http://bit.do/unfioreperilborgo

Le iscrizioni devono pervenire all'organizzazione entro le ore 12:00 di giovedì 08 ottobre 2020. L'iscrizione al premio presuppone la conoscenza e l'accettazione di quanto esposto nel Regolamento. Gli allestimenti devono essere completati entro la mattina del 09 ottobre 2020. Ogni iscritto al premio potrà acquistare fiori e piante presso i fiorai e i vivai di Canosa di Puglia che hanno aderito all'iniziativa, usufruendo di uno sconto, previa presentazione del modulo d'iscrizione compilato.

Gli allestimenti verranno valutati da una apposita giuria, nominata dagli organizzatori dell'evento. La giuria procederà al suo insediamento, nominando al suo interno un Presidente di Giuria, che definirà le modalità di attribuzione dei punteggi. Per la valutazione si terrà conto dell'originalità della composizione e dell'installazione armoniosa del verde nel contesto architettonico. La giuria che valuterà le proposte si recherà nei luoghi in cui insistono le installazioni, indicati dai concorrenti, nel primo pomeriggio del giorno 9 ottobre.

La premiazione avverrà sabato 10 ottobre alle ore 12.00 davanti al sagrato della Chiesa del Carmine a Canosa di Puglia(BT) . Al primo classificato €. 300; al secondo €. 150 e al terzo €. 50.
  • Parrocchia San Francesco e San Biagio di Canosa di Puglia(BT)
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.